Anni Ottanta
Vacanze in America, che fine ha fatto Marco Urbinati?
Che senso ha recensire un film come Vacanze in America? Opera immortale dei Vanzina, come molte degli anni Ottanta e Novanta perfetta nel catturare lo spirito del tempo, film che tutti abbiamo visto decine di volte immedesimandoci in quelle gite scolastiche senza senso, pur avendole sempre fatte al massimo a tiro di pullman, certo non [' ]
Gli anni di Irene Cara
Addio a Irene Cara, icona pop degli anni Ottanta ma conosciutissima non soltanto dalla Generazione X, visto che il suo volto e la sua musica sono legati a due opere immortali come Fame, cioè Saranno Famosi, e Flashdance. Due successi che la resero grande, dandole poi l' opportunità di essere grandissima. Che lei non colse, compiendo [' ]
Il lupo di mare, il sesso nella testa
Noi tossici di Cine34 non potevamo perderci il millesimo passaggio televisivo di Il lupo di mare e quindi non ce lo siamo perso. La sua particolarità è quella di essere uno dei peggiori film mai visti in rapporto al materiale a disposizione: gli anni Ottanta, il mare, le vacanze, le donne, Gigi e Andrea. La [' ]
L’età del Moncler
Non abbiamo mai avuto un Moncler. Questo pensiero di un certo spessore ci è venuto in mente leggendo che per il suo settantesimo anno di vita Moncler avrà una linea di giacche con il logo dell' Inter, che sarà messa in vendita qualche ora prima di Inter-Bologna. Certo i Moncler di oggi sono belli e nemmeno [' ]
Kamikazen, la fine delle illusioni
Ci sono film strani e sgradevoli, ma che ci toccano nel profondo. Uno di questi è Kamikazen ' Ultima notte a Milano, rivisto la settimana scorsa ed apprezzato come 35 anni fa. Ci ha toccato nel profondo perché Gabriele Salvatores, poco prima del grande successo di Marrakech Express, Turné e Mediterraneo, riesce a rappresentare la [' ]
Senza esclusione di colpi, il culo di Van Damme
I B-movie dichiarati hanno il pregio dell' onestà ed è per questo Senza esclusione di colpi lo rivediamo sempre con piacere. Si tratta, come tutti noi devoti (del gruppo fa parte anche Donald Trump) sappiamo, del secondo film di Jean-Claude Van Damme con un ruolo di rilievo, il primo nella parte del buono visto che in [' ]
Eternally yours, gli Alphaville con l’orchestra
Il legame tra musica elettronica e musica sinfonica può essere stretto. Basta provarci. Il nuovo album degli Alphaville, intitolato Eternally yours e registrato insieme alla Deutsches Filmorchester Babelsberg, ne è testimone con le riletture di alcuni grandi successi della band tedesca ancora oggi capitana dalla voce di Marian Gold. Riletture che non sottraggono ma aggiungono, [' ]
Wanna, quando i coglioni vanno inculati
Abbiamo guardato con interesse le quattro puntate di Wanna, la serie di Netflix sulla vita e sulle opere della televenditrice più famosa d' Italia, emersa negli anni Ottanta ma diventata vero culto nei Novanta, quelli del Maestro Do Nascimento e del business della fortuna aggiunto a quello della cosmesi trash. Un lavoro, quello di Alessandro Garramone, [' ]
Lionheart, Van Damme e gli amici Qissi
Esiste un essere umano di sesso maschile che non abbia visto e rivisto Lionheart, emozionandosi ogni volta pur conoscendo ogni battuta ed anche il colpo di scena finale? Fra i 50 film che rivediamo ogni anno, di generi diversi e rigorosamente mai pallosi perché la vita è breve, questo della consacrazione di Jean-Claude Van Damme [' ]
Okkio alla Perestrojka, l’Italia con il gas
La morte di Gorbaciov ci impone di ricordare un film girato proprio mentre l' Europa dell' Est stava liberandosi dell' oppressione sovietica e comunista. Certo Occhio alla Perestrojka non propone analisi politiche, ma in chiave comica e cialtrona esprime un' idea che chi viveva in Occidente si vergognava di esprimere. E cioè che quel mondo diviso in due grandi [' ]