Anni Ottanta

  • preview

    Sanremo: 1984, nascita di Eros

    Mancano due settimane al Festival della Canzone Italiana di Sanremo e come ogni anno torniamo indietro con la memoria sulle edizioni del passato partendo da quella del 1984 che segnò il ritorno al playback integrale per tutti e aprì l’era piena del Totip dopo la sperimentazione del 1983. E che per chi scrive ha un [' ]

  • preview

    Il sacrilegio dei Vanzina

    http://www.youtube.com/watch?v=TG7P-27kVY4 Mentre eravamo comodamente seduti nel multisala più Indiscreto che ci sia (a Parona Lomellina, poco più di mille abitanti, paesaggio fuori dal tempo), l' orrore si è impadronito dei  nostri occhi. Avevamo sentito del progetto (mendace, ai nostri occhi) di girare una sorta di remake di Sapore di mare. Non avendone saputo più niente per [' ]

  • preview

    E anche questo Natale se lo semo levato dalle palle

    L' immortale e celeberrima frase che Riccardo Garrone pronuncia in Vacanze di Natale, film di cui proprio in questi giorni ricorre il trentennale, ben sintetizza il tipo di augurio che vogliamo fare a simpatizzanti e antipatizzanti (Ma perché? Basta non leggerci e noi scompariamo dalle vostre vite…) di Indiscreto. Auguri di un' esistenza più leggera. Con meno [' ]

  • preview

    L’imprenditore Michael Jackson

    Michael Jackson è l' artista con il maggior numero di biografie dedicate: solo su Amazon se ne trovano circa 500, ma si stima che siano almeno il quadruplo considerando solo quelle commerciali. Per dare un termine di paragone, in Italia guida questa classifica Vasco Rossi con 33 (e noi di Indiscreto stiamo producendo la trentaquattresima, che [' ]

  • preview

    Indulto per Isaac

    Che fine ha fatto Isaac George? Ne parlavamo ieri sera al Mind the Gap (la marchetta è doverosa, all' amico Alessandro abbiamo scroccato una Coca) con il grande Giorgio Vignali, attore di culto (da Sapore di mare a Mezzo destro mezzo sinistro, passando per tanti altri film che ci hanno reso più accettabile la vita) ma [' ]

  • preview

    Lo stile senza trama di Bret Easton Ellis

    Gli anni Ottanta raccontati dal loro figlio più celebre. Venderemmo l' anima a qualsiasi tipo di diavolo per essere ricordati così, invece questa frase compare sulla copertina dell' edizione italiana (Einaudi) di Acqua dal sole, uno dei più riusciti libri di Bret Easton Ellis, letto poco tempo fa con lo spirito un po' ottuso di chi vuole [' ]

  • preview

    Teste di Modigliani

    Abbiamo letto della possibilità che le mitiche teste di Livorno, le sculture erroneamente attribuite a Modigliani nel 1984, vengano esposte. La notizia ci offre quindi il pretesto per ricordare la più grande burla della storia dell' arte, che ci colpì perché fra i principali beffati ci fu quell' Argan sui cui testi noi (non) studiavamo storia dell' arte. [' ]

  • preview

    Il tempo di Selvaggia

    Sapore di mare 2 ' Un anno dopo è, con gli occhi di oggi, più fresco e toccato dalla grazia del pur eccellente Sapore di mare dei Vanzina. E' un tema forte, che non possiamo non toccare dopo la millesima visione (l' altroieri sera su RaiDue in diretta, i film intramontabili vanno visti così) di questo [' ]

  • preview

    Illusi da Tom Cruise

    Cocktail è uno di quei film che ai loro tempi hanno avuto uno strepitoso successo di pubblico e che vengono citati a ripetizione, non fosse altro che per arricchire uno scialbo servizio di telegiornale sulle bevande dell' estate 2013, sul fascino dei barman o sulla Giamaica che è tornata di moda. Però depurati dall' effetto nostalgia non [' ]

  • preview

    Ricordi di Space Invaders

    Alzi la mano chi quando era ragazzino non è mai uscito di casa per andare a giocare di nascosto a un arcade in una sala giochi. Si parla di questo e molto altro ne L’invasione degli Space Invaders, un libro scritto nel 1982 dall' autore inglese Martin Amis con introduzione di Steven Spielberg e pubblicato in [' ]