Archivio
Uomo Indiscreto 2022-23, le nomination
Gli Indiscreto Awards con questa edizione cominciano a seguire lo stesso calendario della Serie A, delle scuola, della vita, quindi con i vincitori scelti in settembre ed in futuro forse già a giugno. Via quindi alle nomination per i premi 2022-23, che avranno 3 sole categorie: Uomo Indiscreto 2022-23, Hall of Fame e Personaggio pubblico. [' ]
Il signor Giancarlo
Più volte evocato da quanto è partita questa rubrica di video per sorridere in giornate tristi, il signor Giancarlo va mostrato a quell' 1% della popolazione che non sa chi sia. Il signor Giancarlo, all' anagrafe Giancarlo Pelosini, è quel concorrente di Livorno (Rosignano Solvay, per la precisione) che partecipò nel 1995 alla Ruota della Fortuna e [' ]
Il nostro mondo alla rovescia
Oscar Eleni a colloquio con il destino, o dèstino come diceva sempre l’avvocato Porelli quando le cose non andavano come sognava e il suo meraviglioso sguardo sul futuro diventava fosco, per sapere se fosse davvero cinico o soltanto un baro. Siamo in giornate da rogo per tutti quelli che hanno scelto di fare gli allenatori. Come [' ]
John Wick 4
Uno dei pochi film recenti guardabili attualmente su Amazon Prime Video è John Wick 4, che però è inguardabile. Non è una battuta, è che rivendone le prime scene ci siamo annoiati come qualche mese fa al cinema e così abbiamo rinunciato a sprecare altre tre ore di vita. Diciamo questo dopo avere apprezzato tanto [' ]
Male per dio!
Ieri pomeriggio un amico che non poteva seguire Italia-Stati Uniti, quarti di finale dei Mondiali di pallacanestro, ci ha mandato un messaggio per chiederci come stessimo andando e noi non abbiamo resistito alla citazione: ' Male per dio!' . Il riferimento è ovviamente ad una delle scene più divertenti della storia del cinema, contenuta nel Secondo Tragico [' ]
Myrta Merlino o Barbara D’Urso?
Chi si occupa di televisione, o canc he semplicemente chi la guarda, ieri attendeva l' esordio di Myrta Merlino su Canale 5, alla conduzione di Pomeriggio 5 (Pomeriggio? Inizia alle 16.55' ), l' appuntamento che ormai da 15 anni era guidato da Barbara D' Urso (fresca di post su Instagram a commento). Questo almeno fino alla decisione di Mediaset [' ]
Se piove, rimandiamo
Vivere alla Pietrangeli o alla Panatta? È la stessa cosa, anche se nessuno dei due lo ammetterà mai. Certo dopo aver letto Se piove, rimandiamo, l' autobiografia che Nicola Pietrangeli ha scritto con Paolo Rossi (inteso come giornalista di Repubblica), il rimpianto per il tennis e la vita degli anni Cinquanta e Sessanta supera quello per [' ]
Un po’ di figa qua
Nella Formula 1 robotizzata di oggi non c' è spazio per la genialità e nemmeno per le battute goliardiche, visto quanto sono costate di recente a Bobbi e Valsecchi. Bisogna quindi in questo senso vivere di ricordi e cosa c' è di più grande da ricordare di questo anonimo di metà anni Novanta che dietro a Schiattarella [' ]
Mazzanti alla fine
La lunga estate del volley femminile raggiunge la fine della sua seconda tappa, con le finali del Campionato Europeo a Bruxelles. Dopo il bronzo conquistato da una orgogliosa e meritevole Olanda contro un' Italia inguardabile ci siamo rifatti gli occhi con una finale fantastica tra Turchia e Serbia, vinta dalle turche per la prima volta nella loro [' ]
Le migliori canzoni di Biagio Antonacci
Con Biagio Antonacci volevamo dare un' altra pennellata anni Novanta al sempre più divisivo Festival di Indiscreto, ma le preferenze del pubblico ci hanno puniti visto solo una delle tre canzoni del cantautore di Rozzano oggi più ascoltate su Spotify appartiene a quel decennio, in cui Antonacci raggiunse il successo con pezzi clamorosi come Liberatemi e Se [' ]