Editori per caso

Voglia di passività

Stefano Olivari 19/10/2009

article-post

di Stefano Olivari
E’ ufficiale, il nonno multimediale sta per andare fuori di testa: gli scippatori con il numerino in coda per scippare il pensionato Fantozzi ed i suoi indebitati figli sembrano rispettabili (ma non troppo) però non si riesce a stargli dietro. Fra poco il nonno dovrà valutare due proposte che gli faranno Sky e Mediaset (la Rai, completamente gregaria della sua concorrente, e La Sette che mira solo ad essere vista dai critici televisivi, non contano; quanto a Dahlia, presidia il rispettabile mercato della masturbazione), da togliere il sonno anche a chi non dice internét. Proposta Sky, che sintetizziamo perchè non abbiamo la sua pubblicità e non dobbiamo quindi farle da tamburino: un televisore Full HD da acquistare in comode 36 rate, come nemmeno i materassi di Mastrota (a proposito, ma perché non rifà USA Today? Programma strepitoso, pieno di curiosità e cazzeggio…), e una chiavetta chiamata Digital Key da infilare nel decoder che permetterà con un solo telecomando (evidentemente quello di Sky) di vedere anche i canali in chiaro del digitale terrestre. Il non detto, ma sarà presto evidente, è che ci dovrà essere almeno la possibilità di vedere i canali che interessano spendendo meno: una persona sana di mente non può spendere 70 euro al mese per vedere solo basket (senza nemmeno più l’Eurolega), tennis (un solo Slam su quattro), Dexter, Mad Men e In Treatment. La risposta Mediaset? Stando a quanto anticipa il Sole 24 ore, la web tv in tandem con una spinta del digitale premium: sul secondo fronte l’interattività dovrebbe essere introdotta dal millesimo baracchino, nome provvisorio Mediaset Set Top Box, per ordinare prodotti e film. Ma noi alla sera stiamo stanchi, non vogliamo ordinare niente: lasciateci in pace, mentre guardiamo Voyager e Carlo Conti che lancia il medley dei successi di Mal.
stefano@indiscreto.it

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Donne da eBook

    A forza di leggere classifiche 2016 riguardanti qualsiasi cosa abbiamo gli occhi pallati, ma da editori di successo quali siamo non poteva sfuggirci quella di Kobo  relativa alle abitudini di lettura degli italiani nell’anno che sta per terminare fra un Disco Samba e una critica ad Allegri. Stando alle statistiche di vendita legate a questo […]

  • preview

    Facebook Instant Articles, la nostra salvezza

    Gli Instant Articles di Facebook forse, e sottolineiamo forse, salveranno il giornalismo. Di più: potrebbero addirittura introdurlo in tutti quei paesi, come il nostro, dove finora è stato possibile soltanto alle dipendenze di un padrone svincolato dal mercato perché il giornale gli serviva per difendere altri suoi interessi. Più concretamente gli Instant Articles forse salveranno […]

  • preview

    WhatsApp sul computer, ma non ci arrendiamo

    Siamo le uniche persone che conosciamo a non essere iscritte a WhatsApp, pur non frequentando eremiti (se no che eremiti sarebbero?) o poeti maledetti. Non per snobismo anti-tecnologico, siamo anzi come entusiasmo ‘nuovista’ al livello dell’indimenticato nonno multimediale di Mai Dire Gol, ma soltanto per non offrire a vaghi conoscenti, gente magari incrociata in qualche […]