Editori per caso

Utilità del tablet a scuola

Indiscreto 17/10/2012

article-post

Il tablet non è solo un giochino per quarantenni, come in fondo pensiamo, ma potrebbe servire anche a scuola. Appena letto un articolo di Marco Marello su Panorama, su segnalazione dell’amico Paolo, in cui si parla degli istituti, come l’Itis Majorana di Brindisi, che stanno sperimentando l’uso dell’iPad in classe al posto dei libri. Non è una semplice sostituzione tecnologica, ma un cambio di prospettiva: perché i testi contenuti nell’iPad, redatti tramite tramite iBooks Author, sono opera degli insegnanti stessi. Che in teoria dovrebbero aggiornarli in continuazione.

Tutto bello, quindi? Evviva il futuro che è arrivato? Modeste osservazioni dal nostro bar, con sedie rosse di plastica brandizzate Algida e i posti per Juventus-Napoli di sabato già esauriti. La prima: buona cosa il risparmio del peso, che evita ai ragazzi di andare a scuola con trolley da mignotta (le cartelle non esistono più da anni, gli zaini sono in declino), ma l’iPad chi lo paga? Strumento per benestanti o iPad di Stato? La seconda: buona cosa gli insegnanti che preparano le lezioni e sono motivati ad aggiornarsi, ma su quali basi? Copiando dai libri di carta? Imponendo il proprio punto di vista anche per iscritto, oltre che durante la spiegazione in classe?

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Donne da eBook

    A forza di leggere classifiche 2016 riguardanti qualsiasi cosa abbiamo gli occhi pallati, ma da editori di successo quali siamo non poteva sfuggirci quella di Kobo  relativa alle abitudini di lettura degli italiani nell’anno che sta per terminare fra un Disco Samba e una critica ad Allegri. Stando alle statistiche di vendita legate a questo […]

  • preview

    Facebook Instant Articles, la nostra salvezza

    Gli Instant Articles di Facebook forse, e sottolineiamo forse, salveranno il giornalismo. Di più: potrebbero addirittura introdurlo in tutti quei paesi, come il nostro, dove finora è stato possibile soltanto alle dipendenze di un padrone svincolato dal mercato perché il giornale gli serviva per difendere altri suoi interessi. Più concretamente gli Instant Articles forse salveranno […]

  • preview

    WhatsApp sul computer, ma non ci arrendiamo

    Siamo le uniche persone che conosciamo a non essere iscritte a WhatsApp, pur non frequentando eremiti (se no che eremiti sarebbero?) o poeti maledetti. Non per snobismo anti-tecnologico, siamo anzi come entusiasmo ‘nuovista’ al livello dell’indimenticato nonno multimediale di Mai Dire Gol, ma soltanto per non offrire a vaghi conoscenti, gente magari incrociata in qualche […]