Tecnologia
Clive Sinclair, molto più dello Spectrum
Tengo particolarmente al ricordo di Sir Clive Sinclair (scomparso il 16 settembre) perché ho usato un Macintosh nel 1984. Prima di Macintosh avevo già usato un Apple //, che mi piaceva moltissimo. Era un computer della redazione, che durante le vacanze di Natale mi portai a casa per giocarci a Lode Runner. Ero affascinato. Poi [' ]
L’iPhone 13 senza Recoba
Fra poco, alle 19 ora italiana, dopo i soliti mesi di anticipazioni pilotate (gli hacker russi hanno nel mirino anche la Apple, oltre oltre alla Regione Lazio) scopriremo il nuovo iPhone 13 e le nuove versioni di altri prodotti di successo, come l' Apple Watch giunto alla numero 7. Una presentazione online che non sarà certo [' ]
Zork e il fascino delle avventure testuali
La retrorecensione del gioco simbolo di un genere semidimenticato, popolarissimo nei primi anni Ottanta'
Presentazione Apple, lunga vita all’iPad
La Apple oggi alle 19, ora italiana, dovrebbe presentare l' ultimo modello di iPad Pro, fra le varie novità e anche semplici upgrade di prodotti del passato. Vedremo l' evento, chiamato Spring Loaded, sul canale You Tube di Apple e sperando che nel frattempo Sinner abbia avuto ragione di Gerasimov a Barcellona. Secondo le solite anticipazioni pilotate, [' ]
Cos’è Clubhouse: la rivincita dell’audio
Il social network del momento si è smarcato dalla concorrenza puntando sull' attenzione del pubblico e soprattutto sulla diretta'
Invito per Clubhouse
Cos' è Clubhouse? È un social network basato sull' audio, anzi dove esiste solo l' audio, lanciato nell' aprile 2020 e che per il momento funziona solo sui dispositivi iOS, cioè solo nel mondo Apple.
Che cos’è il phishing?
Che cos' è il phishing? Sta facendo rumore il caso della risposta che Corrado Augias ha dato a un lettore di Repubblica che raccontava un episodio di inefficienza burocratica, proponendo un episodio accaduto a lui (lui Augias) stesso relativamente a una segnalazione di rimborso da parte dell' Enel. Segnalazione arrivata via e-mail e che come vedremo più [' ]
Signal o WhatsApp?
Cos' è Signal? La nuova, anche se esiste da qualche anno, applicazione di messaggistica sta facendo parlare molto di sé in questi giorni, per una ragione fondamentale: non è WhatsApp, non è Messenger (altra roba di Zuckerberg), non è Telegram (i russi sono cattivi, tutti hacker). Il suo punto di forza a prima vista ci sembra [' ]
Hyper Olympic tra dolori e sudore
Chiunque sia entrato in una sala giochi di metà anni Ottanta non potrà non aver notato ragazzi assiepati attorno al cabinet di un gioco sportivo all’epoca molto popolare battezzato Hyper Olympic. Sviluppato dalla giapponese Konami proponeva sei prove di atletica leggera, da svolgere affidandosi al famigerato ‘smanettamento’ con la leva del joystick o la pressione [' ]
The social dilemma, Netflix per apocalittici
Esiste un documentario più brutto di The social dilemma, una delle cose di maggior successo su Netflix negli ultimi giorni? Probabilmente sì, ma non l' abbiamo visto. Mentre il lavoro di Jeff Orlowski l' abbiamo seguito con attenzione, perché il tema ci interessa, accompagnati da recensioni entusiastiche di amici e conoscenti che con The social dilemma avrebbero [' ]