Tecnologia

Il fax di Messi

Stefano Olivari 27/08/2020

article-post

Il fax di Messi al Barcellona è qualcosa di clamoroso. Non perché il fuoriclasse argentino abbia manifestato l’intenzione di andarsene dal club blaugrana, dopo 20 anni, ma perché lo ha fatto con uno strumento, il fax, che credevamo ormai utilizzato soltanto da aziende disoneste che vogliono rendere quasi impossibile una disdetta. In realtà il fax di Messi era un burofax, cioè una sorta di fax certificato (non era meglio la Pec?), ma il discorso non cambia.

Il fax ha una data di nascita incerta e tanti inventori (quello più condiviso è il tedesco Rudolf Hell, nel 1929) ma molti antenati illustri già nell’Ottocento, su tutti il pantelegrafo del senese Giovanni Caselli. Certo è che fra tappe intermedie e migliorie il fax è diventato un fenomeno relativamente di successo soltanto negli anni Settanta e soprattutto Ottanta: per aziende, professionisti e più raramente per privati, visto che ancora nel 1987-88 (ne abbiamo memoria diretta) un modello quasi basic costava sui 6 milioni e mezzo di lire.

Ma al di là del prezzo, che in pochi anni sarebbe crollato, di quell’epoca ancora ci colpisce l’uso del fax, simile a quello che oggi facciamo delle e-mail. Lettere, appunti, disegni, messaggi scritti in maniera abbastanza sintetica. Fino al 1996 abbiamo spedito gli articoli via fax (prima ancora dettandoli). Un forma di comunicazione efficace ma non ossessiva, il fax, che stava per diventare di massa (chi si ricorda del ‘popolo dei fax’? In pratica i loro figli sono gli indignati perenni di Twitter) quando a metà degli anni Novanta internet uscì dalle università e dai laboratori militari per cambiare le nostre vite.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Disegnare con ChatGPT

    ChatGPT ci serve? Più nello specifico: ChatGPT serve per disegnare a noi che di disegnare non non siamo mai stati capaci? Volevamo scrivere un post di attualità su Meta AI e sulle sue modalità di addestramento, ma siamo immuni dal virus (‘immuni a’ o ‘immuni da?’: pane per i denti di ChatGPT) dell’indignazione: se mettiamo […]

  • preview

    La svolta della Microsoft

    Mezzo secolo fa, esattamente il 4 aprile 1975, il ventenne Bill Gates fondò la Microsoft con il suo amico di infanzia Paul Allen, non suo compagno di classe (Allen era di 2 anni più vecchio) ma di scuola sì, nella Lakeside School, la migliore scuola privata dello stato di Washington. Visto che il frontman di […]

  • preview

    Cancellati da Discord

    Abbiamo appena ricevuto una mail in cui Discord ci comunica che siamo stati cancellati da Discord. La causa? Dopo esserci iscritti mai negli ultimi anni abbiamo usato Discord… La cosa interessante della vicenda è che non ci ricordavamo di essere mai stati iscritti a Discord: né per lavoro (come ci è capitato ad esempio con […]