Calcio

Si lavora e si fatica

Stefano Olivari 20/05/2009

article-post

Il traghettatore Ciro Ferrara avrebbe ‘congelato’ (non si è capito in che termini: rinuncerà a due settimane di stipendio?) il suo rapporto con la Nazionale di Lippi fino alla fine del campionato, secondo quanto si è appreso. Come se fino all’altroieri non fosse un dipendente della Juventus, come responsabile del settore giovanile: insomma, ipocrisia pura. A parte le battute da conferenza stampa, tipo quella sui sette punti in due partite (Ferrara è intelligente, sa che i giornalisti ridono per qualsiasi cosa), da registrare servizi sull’allenamento bianconero con toni da Istituto Luce: in certi casi con voce nasale proprio da speaker anni Trenta. La squadra lavora, la squadra fatica (con tutto quel che segue, come si legge all’interno dei bagni), c’è un rinnovato entusiasmo.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Dirceu per sempre

    Chi era Dirceu? Non riusciamo nemmeno a immaginare una persona che ci faccia una domanda del genere, è uno dei nostri problemi. Però la lettura di Dirceu per sempre, il libro di Enzo Palladini appena uscito per Edizioni in contropiede, ce ne ha fatte sorgere tante altre, di domande. Una su tutte: perché un campione […]

  • preview

    Nuove strategie per l’attacco bianconero: Osimhen, Lookman e una terza via inaspettata

    La Juventus si prepara a una profonda rifondazione del proprio reparto offensivo in vista della stagione 2025-2026. Dopo aver rivoluzionato la rosa dalla porta fino alla trequarti, il direttore tecnico Cristiano Giuntoli si trova ora di fronte alla necessità di ridisegnare anche l’attacco. Le scelte non saranno semplici, anche perché la situazione contrattuale degli attuali […]