Tennis

Rio 2016, la fuga del tennista medio

Stefano Olivari 21/07/2016

article-post

Il virus Zika è uno strepitoso pretesto per evitare i Giochi di Rio, da parte di atleti di diverse discipline ma soprattutto di quelle per cui le Olimpiadi rappresentano poco o niente. Fra queste senz’altro il tennis, dove si sta verificando una situazione molto curiosa: i grandi nomi hanno finora confermato la partecipazione a Rio (addirittura anche il convalescente Nadal, che non gioca dal Roland Garros a causa dell’infortunio al polso), mentre la maggior parte delle defezioni è avvenuta al piano immediatamente inferiore. Da Raonic, fresco finalista di Wimbledon contro Murray, a Berdych, passando per Isner, Dolgopolov, Simona Halep, Karolina Pliskova, Feliciano Lopez e quasi tutte le stelle della Next Generation: Thiem, Kyrgios, Tomic. E mancano ancora due settimane… Ovviamente nel tennis, sport verticistico come pochi altri, per consegnare Rio 2016 ai posteri basterà la presenza di Djokovic, Federer e Serena Williams, ma il punto centrale della storia è un altro e riguarda anche il calcio. Ha senso la presenza olimpica di sport per cui l’Olimpiade non risulta essere il massimo traguardo possibile? Continua sul Guerin Sportivo.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Tennis 2025

    Lo spazio per gli interventi riguardanti il tennis e dintorni…

  • preview

    Sinner o Coppa Davis?

    Jannik Sinner non giocherà la finale di Coppa Davis, o meglio la fase finale della Coppa Davis, a Bologna, dal 18 al 23 novembre prossimi. La notizia non è ufficiale, ma le convocazioni di Volandri (Musetti, Cobolli, Berrettini, Vavassori, Bolelli), per quanto provvisorie, dicono chiaramente che dopo due Davis vinte da protagonista Sinner ha detto […]

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]