Articoli

Quant’era snodabile Boss Robot

Stefano Olivari 13/07/2012

article-post

Qualche sera fa, in un circolo culturale di Settimo Milanese dove mancavano solo Sartre e Simone de Beauvoir (ma giusto perché sono morti), abbiamo paragonato uno dei presenti a Boss Robot. Volevamo esaltare le sue doti di flessibilità e snodabilità come portiere, ma lui l’ha presa male perchè nell’immaginario collettivo di una generazione Boss Robot era la rappresentazione del ciccione sfigato, che ha bisogno che qualcuno venga in suo soccorso e che i ‘giusti’ della situazione amano avere intorno perché non c’è il rischio che questi sia competitivo nel settore fighe. L’animata discussione ha però avuto il pregio di riportarci alla memoria un personaggio di Mazinga, presente sia in Mazinga Z che nel Grande Mazinga (le due serie collegate, trasmesse in Italia in maniera incompleta a partire dal 1980): Boss Robot, appunto. In battaglia utile a Mazinga e ad Afrodite A solo per scaldare l’ambiente, prima che quelli ‘veri’  sconfiggessero i mostri mandati dal Dottor Inferno, cattivo ma meno inquietante del Conte Blocken e soprattutto del transgender (con gli occhi di oggi) Barone Ashura. Tornando a Boss Robot, va detto che nelle puntate iniziali non esiste e che viene creato solo a metà serie. Pilotato da Boss, personaggio che ha un’evoluzione: prima compagno di scuola del protagonista Koji e pretendente ‘duepiccato’ di Sayaka, poi amico che accetta la regola dell’amico e pilota il più ridicolo dei robot in campo contro i Micenei. Va detto che abbiamo sempre sperato che prima o poi fosse Boss a salvare Koji, ma citando a memoria questo non è purtroppo mai successo. Però era snodato e a noi Boss della vita reale, già da piccoli, questo bastava.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    John Wick 4

    Uno dei pochi film recenti guardabili attualmente su Amazon Prime Video è John Wick 4, che però è inguardabile. Non è una battuta, è che rivendone le prime scene ci siamo annoiati come qualche mese fa al cinema e così abbiamo rinunciato a sprecare altre tre ore di vita. Diciamo questo dopo avere apprezzato tanto […]

  • preview

    Italia, chitarre e Battisti: il racconto di Alberto Radius

    Oggi è scomparso Alberto Radius. grande chitarrista e personaggio fondamentale della musica italiana. Dalla sua militanza nella Formula 3 alle collaborazioni con Lucio Battisti e Franco Battiato fino a i suoi dischi da solista e alle sue produzioni, Radius ha contribuito a fare la storia della musica italiana. Ripubblichiamo un’intervista che ci aveva rilasciato nel […]

  • preview

    Vlahovic-Chiesa, Napier e Sei nazioni

    Le scommesse sulla Juventus sono condizionate dal fatto che nessuno sa esattamente per cosa la Juventus stia giocando, ma la Coppa Italia dovrebbe sfuggire a questo schema e quindi stasera alle 21 allo Stadium Juventus-Lazio dovrebbe essere partita vera, con le quasi le migliori versioni possibili delle due squadre in questo momento. Vedremo insieme Vlahovic […]