Svegliarino

Pubblico di figuranti

Stefano Olivari 25/02/2008

article-post

Con il calcio Sky, che sembra ormai una cosa naturale ma è pur sempre una tivù a pagamento (nel nostro caso 70 euro al mese), totalizza share ormai paragonabili a quelli dei canali Rai e Mediaset diversi da Rai Uno e Canale 5, sabato scorso se ne è avuta un’ennesima dimostrazione. In quello che fino alla noia è stato definito super-sabato Inter-Livorno delle 16 ha avuto 785.201 spettatori di media, con il 6,78% di share, Parma-Milan delle 18 709.820 spettatori con il 4,23%, mentre Juve-Roma delle 20 e 30 1.695.261 spettatori, 6,92% di share con la bellezza di 2.752.706 contatti. Numeri sottovalutati, per i motivi che abbiamo detto più volte (bar, gruppi di ascolto, schede taroccate, eccetera), ma comunque numeri da tivù generalista che andrebbero associati non tanto a quelli della Champions in chiaro quanto a quelli, ottimi, della pur triste Coppa Italia presa per la coda dalla Rai. Ricordando poi l’esistenza, per le stesse partite (Coppa Italia esclusa), del digitale terrestre di Mediaset e La7. Conclusione: il calcio in chiaro avrebbe ancora i numeri per funzionare, ma non viene programmato per la semplice ragione che i suoi diritti costano troppo. Quello degli stadi vuoti è un falso problema, visto che il botteghino è ormai vicino al 10% del fatturato e in molte società si sta parlando apertamente di concedere l’ingresso gratuito e continuo, cioè non legato a particolari promozioni (se ne discuterà in una delle prossime assemblee di Lega), a categorie di spettatori tipo Under 12, Over 65, eccetera. Non siamo ancora ai figuranti pagati o ai militari della vecchia Steaua, ma poco ci manca.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Lo schema del calciatore mercenario

    Dopo le emozioni olimpiche è sempre difficile rituffarsi nell’attualità calcistica, a meno di essere pagati per farlo (e su Indiscreto non lo siamo). Per dire: ieri sera ci siamo totalmente dimenticati di Chelsea-Villarreal di Supercoppa, su Amazon, e del ritorno alle telecronache di Sandro Piccinini… E ci siamo anche dimenticati di rinnovare DAZN con i […]

  • preview

    La carriera di Boban

    Chi al Milan metterà la faccia sulla cessione di Donnarumma entro il 30 giugno? Non è chiaro, in un momento in cui tutti (Boban, Maldini, Massara, Giampaolo) sono al livello di ‘Manca solo la firma’ e non tutti magari firmeranno. Perché Boban dovrebbe sputtanarsi una carriera di primo piano alla FIFA per fare il parafulmini […]

  • preview

    Il Triplete di Cristiano Ronaldo

    Il Cristiano Ronaldo che esulta per il Triplete scudetto-supercoppa italiana-Nations League credevamo fosse un fake, invece è davvero lui. Straordinario in semifinale con la Svizzera, come spesso gli capita è stato anonimo nella partita decisiva. Non può più giocare ogni tre giorni, la futura Champions della Juve passa dall’accettazione (sua) di questa realtà. Australia-Italia del […]