Calcio

Messi Bond

Stefano Olivari 01/12/2009

article-post

di Stefano Olivari
Nelle scommesse sportive la quasi totalità del gioco avviene sulle partite, mentre modesti sono in proporzione i volumi delle puntate ante-post (tipo l’Inter scudettata, ora a 1,25) e marginali quelli delle scommesse speciali. Proprio qui però si concentrano le occasioni, essendo l’alea spesso inesistente.
Il Basilea può uscire indenne da Barcellona, ma è impossibile che Messi non vinca il Pallone d’Oro 2009. Esempi non casuali: un anno fa il pareggio degli svizzeri in Champions generò uno dei maggiori incassi netti mai realizzati dai bookmaker e che se l’argentino dovesse ritirarsi domani nessuno potrebbe comunque negargli il premio. Ieri Messi Pallone d’Oro si trovava a 1,05, contro i 6,00 di Cristiano Ronaldo e gli oltre 20,00 di tutti gli altri. Traduzione: il bookmaker sa per certo che il premio andrà a Messi e fa di tutto per scoraggiare le giocate su di lui. Sotto l’1,10 questo comportamento attira però masse di professionisti, che come piranha attaccano la quotina. Quando metti sul piatto un milione di euro un rendimento del 5% in un giorno (oggi si saprà se Messi ha vinto) vale più del 5% annuale che si potrebbe avere da un’obbligazione a rischio medio alto. Il banco ha quindi finestre di follia? No, perché la spesa è limitata (qualcuno avrà giocato su Eto’o o Rooney) ed il potenziale pubblicitario di queste quote più alto di quelle sulle partite. Tutta immagine, insomma, ma ci si può guadagnare. Da domani occhio al Fifa World Player, quattro giorni prima di Natale: lì Messi è ancora a 1,15.
(pubblicato sul Giornale di oggi)

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Dirceu per sempre

    Chi era Dirceu? Non riusciamo nemmeno a immaginare una persona che ci faccia una domanda del genere, è uno dei nostri problemi. Però la lettura di Dirceu per sempre, il libro di Enzo Palladini appena uscito per Edizioni in contropiede, ce ne ha fatte sorgere tante altre, di domande. Una su tutte: perché un campione […]

  • preview

    Nuove strategie per l’attacco bianconero: Osimhen, Lookman e una terza via inaspettata

    La Juventus si prepara a una profonda rifondazione del proprio reparto offensivo in vista della stagione 2025-2026. Dopo aver rivoluzionato la rosa dalla porta fino alla trequarti, il direttore tecnico Cristiano Giuntoli si trova ora di fronte alla necessità di ridisegnare anche l’attacco. Le scelte non saranno semplici, anche perché la situazione contrattuale degli attuali […]