Tennis

L’ultimo vero Federer

Stefano Olivari 07/07/2016

article-post

Molto difficilmente Roger Federer vincerà il suo ottavo Wimbledon in carriera, visto che sia Raonic in semifinale che Murray nell’eventuale finale sembrano in questo momento fisicamente più attrezzati di lui, anche se con la sua classe nulla almeno sull’erba gli è precluso. Dopo il drammatico quarto di finale con Cilic, recuperato da due set sotto e pieno di punti e palle break ad altissima tensione, la considerazione da fare su Federer è che lui da campione sul viale del tramonto e quindi ‘condiviso’ (effetto Connors) è ormai entrato nella dimensione di chi è più grande del suo sport. E non perché sia il più forte, non lo è più da diversi anni (rimane comunque numero 3 del pianeta, il ranking ATP non mente) e con tutti al 100% del proprio potenziale forse è stato inferiore a Djokovic e Nadal, ma perché ha saputo intercettare il pubblico generalista e trasversale come nella storia era riuscito a fare soltanto Bjorn Borg. E tutto questo al di là di considerazioni tecniche dove spesso le simpatie personali e albi d’oro con l’asterisco (fino alla fine degli anni Ottanta gli Australian Open sono stati un torneino, disertato da molti campioni, lo stesso Roland Garros ha avuto anche nell’era Open molte alcune edizioni dimezzate) possono falsare le valutazioni. È profondamente ingiusto che i punti vincenti di Cilic fossero seguiti quasi dal silenzio e quelli di Federer, anche su steccate dell’avversario, da ovazioni calcistiche, ma il divismo è questo. Continua sul Guerin Sportivo

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Tennis 2025

    Lo spazio per gli interventi riguardanti il tennis e dintorni…

  • preview

    Sinner o Coppa Davis?

    Jannik Sinner non giocherà la finale di Coppa Davis, o meglio la fase finale della Coppa Davis, a Bologna, dal 18 al 23 novembre prossimi. La notizia non è ufficiale, ma le convocazioni di Volandri (Musetti, Cobolli, Berrettini, Vavassori, Bolelli), per quanto provvisorie, dicono chiaramente che dopo due Davis vinte da protagonista Sinner ha detto […]

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]