Turborovescio

L’Infantino già vecchio

Stefano Olivari 26/02/2008

article-post

Riassumendo: due tecnici di valore (forse uno più dell’altro) come riccardo Piatti e Christian Brandi lasciano la collaborazione con la federazione. Per carità: ci saranno stati motivi validi, da una parte e dall’altra, però la frattura è evidente. Niente di male comunque: la federazione corre ai ripari e ingaggia un illustre coach, Eduardo Infantino, già allenatore di Nalbandian, per seguire i nostri giovani più promettenti: Trevisan, Fabbiano e Lopez. Il progetto parte, il contratto con Infantino viene mediaticamente quantificato in 150mila euro ma non ci sono conferme, la situazione è la seguente: Lopez parte senza avvisare la Fit per l’Argentina a disputare un paio di tornei e poi pare si sia stabilito in Spagna per allenarsi lì; Fabbiano decide di non aderire al Progetto Infantino e si affida a Brandi; Trevisan prende la mononucleosi e per un po’ dovrà stare fermo. A questo punto sorgono alcune domande: 1) Quanto prende davvero Infantino? 2) Cosa sta facendo adesso e chi sta allenando? 3) Dov’è finito davvero Lopez? Ma soprattutto: 4) E’ solo una dannata sfortuna?

Marco Lombardo
marcopietro.lombardo@ilgiornale.it

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Nadal e il diversamente doping

    La racchetta ha il chip dentro, ma il campione bionico che la tiene in mano non è ancora nella versione originale. Vedere Rafa Nadal in versione normale (seppur con una Babolat che trasmette i dati telematici del suo gioco), vederlo piangere stremato dopo aver piegato l’americano Smyczek 7-5 al quinto set in 4 ore e 12 […]

  • preview

    La tattica di Camila Giorgi

    Il primo giorno degli Australian Open mette subito fuori campo le nostre certezze: per un Fognini (grazie al ritiro di Bogomolov alla fine del secondo set) e una Pennetta (che ha asfaltato la Cadantu) che passano, sono invece già fuori le due eroine  del passato recente. E qui sta il punto. Perché se il tennis […]

  • preview

    Perché non si parla di Carraro

    di Stefano Olivari Da Napoli stanno arrivando ogni giorno notizie e deposizioni clamorose, che tutti i beneficiari dell’osceno patto non scritto dell’estate 2006 (vi diamo scudetto e Ibrahimovic, voi non rivangate il passato e vi godete le vittorie, teniamo tutto circoscritto alla stagione 2004-2005: prima e dopo nessuno ha parlato al telefono o condizionato arbitri) […]