Musica

Le migliori canzoni di Santandrea

Indiscreto 10/12/2023

article-post

L’etichetta Snowdonia ha da poco pubblicato l’album “Un sentito omaggio a Rodolfo Santandrea”. Giusto momento quindi per parlare del cantautore, in arte soltanto Santandrea, che sul palco di Sanremo 1984 si aggiudicò il premio della critica con un brano immortale, inserendolo nel sempre più emozionante Festival di Indiscreto. Per il quale, lo ricordiamo, siamo ancora in fase di selezione dei brani visto che parliamo di una gara di canzoni che avverrà una volta completato il tabellone. Certo alcune esclusioni faranno rumore, non c’è spazio per tutti. Ma cercheremo lo stesso di dire una parola definitiva sulla musica italiana.

Rodolfo Santandrea è un musicista, autore e cantante con all’attivo quattro album seminali, ristampati nel tempo anche su supporto digitale ma oggi di difficile reperimento se non in vinile. La sua canzone più nota è probabilmente La fenice, scritta in collaborazione con Riccardo Cocciante e appunto presentata all’Ariston nel 1984. Brano electro pop con inserti classici e canto lirico, diventò subito un momento di culto per un’edizione capace di portare sul palco diverse novità interessanti e di avanguardia (da non dimenticare anche il trio Richter, Venturi e Murru, i Canton di Sonnambulismo e Garbo con Radioclima).

Secondo brano in votazione è Un delfino,  emozionante (dall’album Aiutatemi amo i delfini del 1988) dove a un arrangiamento classico di archi e pianoforte si appoggia un testo che mette al centro la vita e il sentimento, di noi uomini (e delfini). Tutto il disco sarebbe da citare, in realtà per l’intensità, delle storie narrate. La terza sua canzone in gara è Anni, il lato più ‘normale’ di Santandrea: organo Hammond, batteria, basso. Del 1995 è quindi l’ultimo capitolo discografico di questo straordinario artista (da noi tra l’altro intervistato esattamente dieci anni fa) che in realtà ha continuato a fare musica, anche per strada, tra teatro e cinema.

TUTTI I CANTANTI, I GRUPPI E LE CANZONI PARTECIPANTI AL FESTIVAL DI INDISCRETO

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Espresso macchiato

    Il nostro vincitore morale dell’Eurovision Song Contest 2025 è Yuval Raphael, la cantante israeliana colpevole, secondo molti occidentali che sognano di farsi tagliare la gola, di essere sopravvissuta al massacro del 7 ottobre 2023 fingendosi morta. E non abbiamo dubbi nemmeno sul vincitore musicale: non Lucio Corsi che da cantautore da localino, con la borsa […]

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]