Calcio

Lavoro a mano armata, il miglior Cantona

Stefano Olivari 24/06/2020

article-post

Lavoro a mano armata è una serie televisiva francese che su Netflix è arrivata qualche settimana fa e che abbiamo appena finito di vedere, su buonissimo consiglio dell’amico Alex. Una serie, anche se per lo sviluppo della storia ci sembra improbabile una seconda stagione, che ha come protagonista assoluto Éric Cantona, nella parte di Alain Delambre, uomo di mezza età con un mutuo ancora da pagare e che dopo aver perso il lavoro vive di sussidi e lavoretti, fino a quando dopo aver risposto a mille annunci gli si presenta una apparentemente buona occasione.

In pratica una grande azienda aeronautica, la Exxya, pare voglia offrirgli un ruolo da selezionatore del personale e Delambre si mette in competizione con gli altri molto più giovani aspiranti al posto. Per una volta il sistema sembra premiare la sua perseveranza e la sua onestà, ma ovviamente non è mai così e a Delambre-Cantona viene quindi in mente di strumentalizzare chi lo ha sempre strumentalizzato, usando la multinazionale, i media e la sua stessa famiglia, la moglie Nicole e le figlie Lucie (sua avvocata poi, nella puntata più intensa) e Mathilde.

Tanti i colpi di scena, quindi con la trama di Lavoro a mano armata (Dérapages il titolo originale francese) ci fermiamo qui. Una serie che non ha certo temi originali (l’uomo qualunque che impazzisce o rinsavisce, a seconda di come la si veda, e si arma, il mondo del lavoro che esclude gli ultracinquantenni, la vita carceraria, le multinazionali cattive) ma che li tratta molto bene, con ritmo e personaggi credibili.

In questa serie, ispirata all’omonimo romanzo di Pierre Lemaitre (non l’abbiamo letto, non potremmo fare confronti se non copiandoli da altre recensioni), Cantona è semplicemente bravissimo, perché non si limita a fare Cantona (quando spacca la faccia al genero carrierista è davvero lui) ma interpreta in maniera perfetta le varie facce di una persona normale: il piccolo borghese attaccato alla sua casa e all’idea di famiglia, il giocatore d’azzardo, il manipolatore, il romantico, il cinico, l’umile, l’arrogante. Con un messaggio molto forte, raramente compreso: tutto è contrattabile, tutti sono in una certa misura ricattabili. Facendo un discorso caro ai lettori di Indiscreto, potremmo sintetizzare così: Cantona sopravvalutato come calciatore, anche se aveva un carisma misterioso che ti teneva incollato alla partita, ma sottovalutato come attore.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Dirceu per sempre

    Chi era Dirceu? Non riusciamo nemmeno a immaginare una persona che ci faccia una domanda del genere, è uno dei nostri problemi. Però la lettura di Dirceu per sempre, il libro di Enzo Palladini appena uscito per Edizioni in contropiede, ce ne ha fatte sorgere tante altre, di domande. Una su tutte: perché un campione […]

  • preview

    Nuove strategie per l’attacco bianconero: Osimhen, Lookman e una terza via inaspettata

    La Juventus si prepara a una profonda rifondazione del proprio reparto offensivo in vista della stagione 2025-2026. Dopo aver rivoluzionato la rosa dalla porta fino alla trequarti, il direttore tecnico Cristiano Giuntoli si trova ora di fronte alla necessità di ridisegnare anche l’attacco. Le scelte non saranno semplici, anche perché la situazione contrattuale degli attuali […]