Calcio

L’assicurazione del depresso

Stefano Olivari 04/12/2009

article-post

di Stefano Olivari
Un altro a cui hanno rubato l’anima, Paolo Bergamo. Tutti fragili e depressi, da Sandra Mastella a Marrazzo, ma solo dopo che sono stati scoperti o hanno comunque perso il proprio potere. Un altro che scrive libri in perdita, un po’ come tutti noi, solo che nella vita precedente qualcosa via l’aveva messa.
L’opera si intitola ‘Sono morto una notte di luglio’, è stata scritta insieme a Valberto Miliani (proprio l’ex dirigente dell’Inter di Pellegrini) per la casa editrice livornese Erasmo e stando alle anticipazioni fornite dallo stesso ex designatore (che ha davvero pronunciato la frase ”I vertici sportivi mi hanno rubato l’anima”) non dovrebbe contenere rivelazioni clamorose ma solo l’autodifesa già espressa in mille interviste. Nostra sintesi: nessun reato, nemmeno sportivo, ma solo pretesti per far fuori determinati personaggi (Moggi su tutti) e vendetta di alcune società (l’Inter su tutte) che non si sentivano più garantite dalla spartizione stile Yalta di qualche anno prima. Quello che Bergamo probabilmente non ha scritto è che lui veniva considerato il designatore di fiducia di Juventus e Milan, mentre nei piani originari l’altro dioscuro Pairetto avrebbe (condizionale d’obbligo, perché nella realtà Moratti e Sensi avevano come interlocutore il bravo ed inconsapevole Carraro) dovuto garantire Inter e Roma. Da lì la guerra fatta da chi, da meno furbo, si era seduto al tavolo dei furbi e da chi voleva liberarsi di una parte della propria famiglia. Un’altra cosa che probabilmente nel libro manca è il dettaglio delle polizze assicurative che l’agenzia livornese di Bergamo stipulò per la Juventus nel 2001 e nel 2003 (a Torino mancavano le assicurazioni), come risulta dagli atti processuali napoletani. Niente di illegale, molto di marcio.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Brian Clough

    The greatest manager England never had: il titolo di questo bel documentario della BBC, intercettato nelle nostre notti da schiavi dell’algoritmo di YouTube, dice tutto su Brian Clough, che oggi avrebbe compiuto 90 anni se non fosse morto nel 2004. Già, perché Clough non ha mai allenato l’Inghilterra nonostante sia stato l’allenatore inglese più vincente […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Il miglior telecronista dell’Italia

    La morte di Bruno Pizzul è quella di un uomo che ha accompagnato i migliori anni della nostra vita, si dice sempre così anche quando i migliori anni della nostra vita sono quelli del presente. Di sicuro era una persona di grande cultura e ironia, che non apprezzava troppo il genere ‘com’erano buone le merendine […]