Giornalismo

La relativa libertà di Newsweek

Indiscreto 16/09/2015

article-post

Il Papa è cattolico? Nessun direttore di giornale italiano avrebbe mai il coraggio di proporre un titolo di questo genere, neppure come provocazione. Newsweek l’ha fatto, ma è chiaro che che chi lo dirige non aspira a fare il liquidatore del Corriere della Sera o a una poltrona nel consiglio di amministrazione della RAI. Magari Jim Impoco avrà altri tabù da non infrangere, anzi è probabile, non ci improvvisiamo esperti di America anche se siamo cresciuti nel culto di Guido Bagatta (come reliquie conserviamo un suo libro sul draft NBA 1983 e alcuni numeri di American Ball: solide basi su cui poi abbiamo edificato una carriera). Ma tornando al punto, è evidente che papa Francesco non piaccia ad una parte consistente del clero e anche dei cattolici praticanti, per motivi in certi casi anche opposti: chi lo ritiene troppo progressista sui temi riguardanti la famiglia, chi è stato deluso dal suo no al sacerdozio femminile, chi lo ritiene troppo terzomondista con i suoi inviti ad accogliere qualsiasi tipo di migrante e chi ritiene soltanto un bravo direttore marketing di se stesso, come si è visto in tante occasioni (il blitz dall’ottico è stato da manuale, poi è chiaro che servono i boccaloni che ci credano). Rimane però un fatto: nel 2015 si può fare bar giornalistico e al limite satira su una sola religione, con la grande motivazione che i fedeli delle altre si offendono. Rimangono un mistero, parlando di marketing, le motivazioni che spingono il capo dei cattolici a lavorare, complici povertà e demografia, per la fine della propria religione.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    L’erede di Rino Tommasi

    Chi è l’erede di Rino Tommasi? Chi è quel telecronista, di tennis ma non soltanto, che ascoltiamo a prescindere dall’interesse per la partita? Abbiamo scritto così tante volte del più grande giornalista sportivo italiano di tutti i tempi, fra l’altro conosciutissimo da ogni lettore di Indiscreto, che ci sembra superfluo aggiungere un ricordo (anche rispetto […]

  • preview

    Il tifo di Ormezzano

    La vita e la carriera di Gian Paolo Ormezzano sono state in questi giorni ricordate dai tanti che hanno lavorato con lui, come Roberto Beccantini, quindi non aggiungiamo i nostri ricordi di seconda mano. Però da suoi lettori alcune cose sul grande giornalista (Franco Rossi diceva che Ormezzano sarebbe stato al livello di Brera, se […]

  • preview

    La firma di Oscar Eleni

    Arriviamo per ultimi anche a scrivere le notizie sui nostri amici. In breve: Oscar Eleni ha vinto per il 2024 il premio CONI-USSI Una penna per lo sport e la cosa non è banale per chi scrive soprattutto di pallacanestro, sport che in Italia non muove le masse del calcio e che mai ha avuto […]