In Evidenza
Sanremo lo ha vinto Nek (comunque vada)
C’erano tempi in cui Striscia la notizia anticipava il vincitore del Festival di Sanremo poco prima della finale. Altri in cui lo faceva Giucas Casella mettendo il nome in una busta sigillata. No, tranquilli non stiamo per fare previsioni. Semplicemente vogliamo anticipare quello che è il nostro giudizio sul vero vincitore di Sanremo 2015 al di [' ]
La canzone dei ricchi e poveri
Oscar Eleni dalla prospettiva Leningrado, campo dell’Armata, fra la neve di Mosca dove si sente l’eco di storie malintese sulla “povera” Olimpia vestita dall’Emporio Armani. Possono trovare tutte le giustificazioni che vogliono ma la verità, come dice Sandro Gamba sulla Repubblica, è scritta sulle facce dei giocatori. Infelici di successo, potenti con i deboli, nell’Italia [' ]
Schwazer e la certificazione di Donati
Ormai nello sport il nome di Sandro Donati è usato con le stesse logiche con cui in politica si fa quello di Raffaele Cantone, come ipotetico supergarante delle iniziative più improbabili. Insomma, un nome da spendere sempre, a volte anche all' insaputa dell' interessato. Anche se ultimamente le battaglie di Donati, ex dipendente e adesso pensionato CONI, [' ]
Claudio Cecchetto, il momento del celebrare
Claudio Cecchetto è il presidente della giuria di qualità del Sanremo e la sua presenza al Festival offre lo spunto per parlare dell' autobiografia uscita un paio di mesi fa, In diretta. Il Gioca Jouer della mia vita, di cui abbiamo seguito la presentazione (ne abbiamo già scritto su Indiscreto) e in cui è presente moltissimo Sanremo. [' ]
All Star Game NBA 2015, a tutto Gasol
L’All Star Game NBA non è vera pallacanestro, ma della pallacanestro è la massima celebrazione mediatica: sta al gioco come la notte degli Oscar sta al cinema, è importante più che altro per vedere chi c’è e chi manca. Basta questa banale istruzione per l’uso per godersi lo spettacolo che inizia domani a New York, [' ]
Hannah Arendt, la banalità di Heidegger
È triste che si parli di Shoah, foibe e genocidi vari soltanto in occasione di ' Giornate' dove spesso la retorica (nel caso delle foibe nemmeno quella, fra i silenzi del sobrio Mattarella e gli strafalcioni della Boldrini) stravince sull' analisi storica. Non abbiamo bisogno di pretesti per parlare di Hannah Arendt, il film di Margarethe von [' ]
Le regole che fanno vivere Patriots e Spurs
Quando, due domeniche orsono, a venti secondi dalla fine del Super Bowl, Malcom Butler ha intercettato quel pallone sciagurato di Russell Wilson, mai quanto la chiamata di Pete Carroll, è come se si fosse compiuta una giustizia divina. Il fantasma di David Tyree, materializzatosi con la presa fortunata di Jermaine Kearse qualche down prima, è stato [' ]
Festival di Sanremo 2015, la giuria di qualità di Indiscreto
Finalmente Sanremo, ci scusiamo con chi da giorni tiene a farci sapere di avere qualcosa di meglio da fare. Certo che alla terza rilettura Proust ha tutt' altro sapore' Ma noi, la peggio gioventù, per cinque giorni non perderemo nemmeno un fotogramma o una nota dell' unica cosa che ormai unisce gli italiani (la Nazionale ha smesso [' ]
Il mistero delle donne e degli uomini, secondo Inga
Inga Verbeek è una donna di successo, da quando anni fa Dominique Antognoni ci ha parlato di lei non abbiamo più perso di vista le sue gesta alla guida di Berkeley International. Un' azienda da lei fondata e con adesso sedi in tutto il mondo (Parigi, Londra, Amsterdam, New York), che mette in contatto uomini e [' ]
Mathieu Van der Poel, pressione da predestinato
Eravamo stati facili profeti presentando la stagione del ciclocross, ma il Mondiale di Tabor è stato all' insegna di un cambio generazionale clamoroso. Se tra le fanciulle Pauline Ferrand Prevot era comunque annunciata, e in quanto a polivalenza è veramente l' erede della Vos, la prova maschile ha terremotato il vecchio status quo. L' età di chi è salito sul [' ]









