Calcio

Il Bagni liberato

Stefano Olivari 16/06/2009

article-post

Uno dei tanti aspetti positivi del calcio delle nazionali è che in occasione delle loro poche partite annuali reintroducono il diritto di critica nel giornalismo sportivo, senza legarlo a discorsi di marketing geografico. Quante volte in una telecronaca di Champions League, con in campo un nostro (nostro si fa per dire, perché al massimo ce ne è simpatico uno e detestiamo tutti gli altri) club, si è sentito ammettere che il rigore contro di ‘noi’ c’era o che anche uno dei presunti ‘nostri’ sarebbe stato da espellere e che in generale gli avversari avevano meritato? Troppo poche. Per uscire dal recinto del tifo per il paesello, inteso anche come datore di lavoro in vari ambiti, ci voleva quel che rimane della maglia azzurra. Gli ipotetici Civoli e Bagni su Inter, Milan, Juve, Roma, eccetera, non avrebbero permettersi il lusso di giudicare quello che vedevano, pena interrogazioni parlamentari di peones dementi o insulti del fantomatico popolo della rete. Non per inchieste sui vari farabutti che regalano campioni (sempre meno) alla gente, non sia mai, ma per la semplice stigmatizzazione dell’errore di un difensore. Un discorso molto italiano, il nostro, perché non è colpa di Rai o Sky se i Comuni e le Signorie oltre alla madonne con bambino ed al pecorino doc hanno prodotto un campanilismo praticamente senza limiti.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Brian Clough

    The greatest manager England never had: il titolo di questo bel documentario della BBC, intercettato nelle nostre notti da schiavi dell’algoritmo di YouTube, dice tutto su Brian Clough, che oggi avrebbe compiuto 90 anni se non fosse morto nel 2004. Già, perché Clough non ha mai allenato l’Inghilterra nonostante sia stato l’allenatore inglese più vincente […]

  • preview

    Il miglior telecronista dell’Italia

    La morte di Bruno Pizzul è quella di un uomo che ha accompagnato i migliori anni della nostra vita, si dice sempre così anche quando i migliori anni della nostra vita sono quelli del presente. Di sicuro era una persona di grande cultura e ironia, che non apprezzava troppo il genere ‘com’erano buone le merendine […]