Calcio

Fini, Saras, Calopresti, Cristiano, taglierini

Stefano Olivari 28/05/2009

article-post

Piccole cose che ci hanno colpito nelle ultime ore, fra calcio e dintorni.
1. Il riposizionando Gianfranco Fini in versione Leone di Lernia, che durante la premiazione Champions si mette dietro a Platini con fare istituzionale, nonostante il cerimoniale non lo prevedesse nemmeno di striscio: penoso. Lo trovavamo più vero alle partite della Lazio di Cragnotti, con renna e Ray-Ban.
2. Senza sapere palesemente niente di preciso di quanto accaduto a Sarroch, se non che tre operai erano morti per asfissia in una cisterna della Saras, ed in attesa delle prime conclusioni della magistratura, giornali e telegiornali hanno giocato sul registro della ‘tragica fatalità’ e di una generica ‘tragedia del lavoro’. Certe testate proprio non riuscivano a collegare in titoli e sommari il nome Saras a quello Moratti (sarebbero i proprietari), forse credono che i lettori abbiano come hobby le visure camerali.
3. Si vedranno le responsabilità, ma sempre sapendo poco il giorno dopo i fatti quelli della Thyssen erano già tedeschi (perché non nazisti?) assassini o giù di lì. Attendiamo anche qui il film di Calopresti, se Salvatores non si offende, magari con colonna sonora di Vecchioni (titolo suggerito: Luci all’Amsicora). Una notizia che c’entra con il calcio esattamente quanto le presunte escort di Cristiano Ronaldo. Ma è comprensibile il silenzio degli sportivi, gli stessi che quando la Saras si era quotata in Borsa si erano dilungati sulla grande opportunità che questa avrebbe rappresentato per i piccoli investitori. Sarebbero poi gli stessi che parlano delle felpe Fiat o dei vari co-branding di stocazzo ma non delle fabbriche che chiudono.
4. A proposito di Cristiano Ronaldo, un calciatore in disarmo (non a caso nostro conoscente, mai che si frequenti gente utile) residente a Roma ci segnala che conosce la Capitale meglio di molti romani e che è abilissimo nello sfuggire ai paparazzi. Ma che, per motivi inspiegabili (non c’è una possibilità su un miliardo che vada a Inter o Milan), ha comprato un appartamento in centro a Milano, dietro a via Torino. Primo piano, citofonare Dos Santos Aveiro. Comunque ha già iscritto i figli a scuola, anche se non ne ha.
5. La tronfia esultanza di tutta Italia, con i complimenti del mondo, perchè a Roma ci sono stati solo quattro accoltellati, di cui due ‘solo’ con un taglierino. E un terzo per ‘sbaglio’: era un americano scambiato per un inglese. Evviva.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Brian Clough

    The greatest manager England never had: il titolo di questo bel documentario della BBC, intercettato nelle nostre notti da schiavi dell’algoritmo di YouTube, dice tutto su Brian Clough, che oggi avrebbe compiuto 90 anni se non fosse morto nel 2004. Già, perché Clough non ha mai allenato l’Inghilterra nonostante sia stato l’allenatore inglese più vincente […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Il miglior telecronista dell’Italia

    La morte di Bruno Pizzul è quella di un uomo che ha accompagnato i migliori anni della nostra vita, si dice sempre così anche quando i migliori anni della nostra vita sono quelli del presente. Di sicuro era una persona di grande cultura e ironia, che non apprezzava troppo il genere ‘com’erano buone le merendine […]