Calcio

Conte o Marotta?

Indiscreto 03/08/2020

article-post

Antonio Conte o Beppe Marotta? Iniziamo la settimana con un Di qua o di là pirotecnico, di stretta attualità dopo le dichiarazioni di sabato notte dell’allenatore dell’Inter. Che fra le altre cose, in mezzo al solito vittimismo di chi lavora nel calcio, ha ribadito un concetto per lui non nuovo: “Ho trovato scarsissima protezione da parte del club. Ci sono valutazioni da fare e ci sarà da parlare con il presidente che adesso è in Cina”.

Non c’è bisogno di essere esegeti di Conte per la traduzione: se volete vincere dovete fare ancora di più come dico io, a livello non solo di calciomercato, altrimenti potrei andarmene. Discorsi che Conte ha fatto alla Juventus, in Nazionale, al Chelsea, anche al Bari (all’Atalanta le dimissioni ebbero altra origine), che rientrano pienamente nel suo carattere ma che non sempre sono stati fondati.

Quel ‘parlare con il presidente’ in italiano significa scavalcare chi c’è in mezzo e segnatamente l’amministratore delegato, cioè l’uomo che lo ha voluto più di tutti e che lo ha accontentato fin dove è stato possibile, con la significativa eccezione di Eriksen (che Conte non ha mai voluto, averlo trasformato in riserva di Borja Valero dice tutto) invece di Vidal. Finora non si era mai parlato di un’Inter di Conte e di un’Inter di Marotta, da domani magari sì, quindi il Di qua o di là assume un senso chiaro: Conte o Marotta?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Il tifo di Caressa e Bergomi

    Come tutti i vecchi amiamo le cover, il già visto e già sentito, quindi cosa c’è di meglio di una discussione sulle telecronache tifose? Lo spunto arriva chiaramente da Fabio Caressa e Beppe Bergomi, per il modo in cui hanno raccontato Inter-Barcellona 4-3 di ieri e che loro, a mente fredda, hanno spiegato con l’entusiasmo […]

  • preview

    La mancia di Cassano

    Quanto lasciare di mancia ai camerieri del ristorante? Una discussione eterna, con una moderata classe media e agli estremi i gretti provinciali che non lascerebbero 10 centesimi e i cazzuti uomini di mondo del genere ‘A New York si fa così’. L’irresistibile racconto fatto nei giorni scorsi da Antonio Cassano parte proprio da New York […]