Basket

Benetton come poche

Stefano Olivari 07/10/2009

article-post

I soli sei punti segnati nel secondo quarto al Palaverde contro l’Orleans costeranno quasi certamente l’Eurolega alla Benetton, costretta venerdì alla super-impresa in Francia: nove punti da recuperare. Ed è un vero peccato, perchè si tratta di una delle poche squadre italiane (fra quelle con grandi budget l’unica) a credere davvero nella crescita dei giocatori e nella possibilità in prospettiva di chiudere il ciclo senese. Anche ieri, in situazione disperata, oltre ad un Hackett minore e ormai battezzato sesto uomo si sono visti in campo per 5 minuti i De Nicolao, i Sandri, i Renzi, insieme ovviamente ad un Motiejunas con le parole ‘draft Nba’ scritte in fronte (morbido ma preciso e presente anche a rimbalzo, lui sì utilizzato troppo poco). Non basta ricordare a Meneghin o a Petrucci l’elenco degli scudetti giovanili, come ha fatto il presidente senese Minucci, se poi non si fanno giocare le migliori promesse creando un nucleo forte e identificabile. E poi, con tutto il rispetto per la Montepaschi, il suo grande ciclo di vittorie (italiane) è iniziato proprio dopo la Coppa Italia 2007 e la quasi cancellazione della Benetton dalle mappe in seguito al caso Lorbek-Cuccarolo. Non è strampalato pensare che possa essere la stessa Benetton, magari non quest’anno, a chiuderlo. Le società con una visione superiore alla settimana successiva e all’americano da tagliare alla prima partita sottotono sono in fondo poche.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    La NBA marcia su Roma

    Oscar Eleni seduto a tavola con i pescatori di Sommarøy, isola norvegese nella contea di Tromsø, dove hanno avuto l’idea che potrebbe toglierci dalle ansie e tristezze di oggi: annullare il tempo. Loro sono già obbligati a farlo quando arriva il sole di mezzanotte, il periodo di 63 giorni fra il 18 maggio e il […]

  • preview

    Jugobasket

    Uno dei pochi podcast che seguiamo, nella marea di proposte che ci fanno venire l’ansia e gli occhi pallati tipo i dibattiti pre-elettorali di Fantozzi, è senz’altro Boomerball. Argomento principale, ma non unico, la pallacanestro italiana degli anni Ottanta e Novanta, con Alessandro Toso e Massimo Iacopini che vanno a ruota libera con ex giocatori […]

  • preview

    Totè nell’uovo

    Oscar Eleni pronto a scartare uova dolcissime dentro il deserto dipinto dell’Arizona, lasciando quelle amare, avvelenate, ai buoi muschiati dell’Alaska dove litigano i ferraristi insoddisfatti, cercando di capire se davvero sono più bravi quelli del pattinaggio o le farfalle con le ali pesanti della ginnastica. Confusione che  confonde  le bestie capaci di insultare la ragazzina arbitro […]