Stefano Olivari
Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.
Lavori in corso
Grazie a tutti per l' affetto con cui ci state seguendo, al là del contenuto di molte mail a cui risponderemo privatamente con tempi al solito disumani. La forma, o la deformità, del nuovo Indiscreto è quasi definitiva: in questi giorni stiamo effettuando una delle più imponenti operazioni di copia ' incolla della storia, trasportando qui [' ]
Il Sanremo di Patty Brard
Nella puntata precedente abbiamo parlato di Luis Miguel e del Sanremo 1985, pieno cuore del decennio d' oro con al potere Craxi, Reagan, eccetera, ricevendo segnalazioni di superculto. Su tutte una: se è facile ricordare che a presentare quell' edizione fu Pippo Baudo (basta tirare a indovinare), non altrettanto si può dire della valletta o co-presentatrice: silenzio, [' ]
Addio Settimana
1.Siamo arrivati alla fine dell' avventura chiamata Settimana Sportiva. Quello che state leggendo è infatti l' ultimo nostro articolo per un sito che in oltre due anni ha raccolto complimenti, insulti, apprezzamenti, critiche e reazioni di vario tipo, arrivando senza trucchi e legami con gruppi editoriali a sfiorare i centomila utenti unici al mese. Persone unite solo [' ]
Mentalità americana
Chi ha scommesso o scommette anche sul mercato americano, o comunque con operatori americani, si confronta quotidianamente con il concetto di line più che con quello di quote su vittoria o sconfitta (il pareggio, poi, roba da MLS' ). Rispetto alle quote europee, anche quelle in versione anglo-cavallara (lasciamo stare per il momento l' Asian Handicap), la [' ]
Noi ragazzi di ieri
Luis Miguel che canta, Toto Cutugno come autore, Sanremo 1985. Ce ne sarebbe abbastanza per mettersi a piangere dalla nostalgia, ma chi ha vissuto gli Ottanta odia il trombonismo reducistico di altre generazioni e prende tutto per quello che è: una canzone rimane una canzone, anche se abbiamo davvero bisogno, allora come oggi, di un [' ]
Si fa presto a dire Bilardo
Saremo malati, ma l' idea di Maradona c.t. dell' Argentina continua a sembrarci esaltante più di altri abbinamenti del recente passato del genere campionissimo-sua nazionale (Beckenbauer, Van Basten, Blochin, Platini: guarda caso al loro livello hanno fatto tutti bene, per noi anche Platini) oltre che priva di sostanziali rischi per la squadra: terza in un gruppo sudamericano [' ]
Posta Indiscreta
A grande (ma anche no) richiesta torna lo spazio dedicato alle domande per il direttore nonché unico redattore di questo sito: nei limiti della nostra incompetenza e/o cialtroneria proveremo a rispondere. Come gli altri sei miliardi di abitanti del pianeta siamo tuttologi, ma abbiamo studiato solo poche materie: basket, cultura anni Ottanta, calcio internazionale, tennis, [' ]
Il Muro del Calcio
Dopo i successi e gli insuccessi della Settimana Sportiva ripartiamo da qui, con le solite regole. Che poi sarebbero solo due: automoderazione e qualcosa di interessante, almeno nelle intenzioni, da dire su calcio e dintorni. Volgarità e frasi diffamatorie hanno rappresentato sempre una percentuale davvero minima degli interventi su questo sito, ma può essere utile [' ]
Cosa siamo diventati
Indiscreto torna alle origini, quelle che dal 2000 lo hanno fatto apprezzare a migliaia di lettori: un sito-blog libero e senza condizionamenti, diretti o indiretti. L' eventuale pubblicità, ammesso e non concesso di essere capaci nel trovarla, sarà infatti slegata dal contenuto dei singoli articoli ed in ogni caso chiaramente identificabile. Il nuovo Indiscreto vuole quindi [' ]
Sicuri di vincere
Il sogno di ogni giocatore è la scommessa sicura. Sogno non certo proibito, monitorando le quote dei bookmaker di tutto il mondo. Prendiamo Juve-Roma di stasera: dal punto di vista matematico avremmo una vincita certa quando la somma di 1 diviso la migliore quota Juve (mettiamo 2,20), di 1 diviso la migliore quota del pari [' ]