Stefano Olivari

Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.

  • preview

    Depressione da ridere

    Chi conosce persone malate di depressione sa che si sono curate o si stanno curando con farmaci, oltre che con un sostegno psichiatrico: perché il depresso, qualsiasi sia la causa della depressione (spesso nessuna, guardando la situazione da esterni), ha come prima reazione quella di isolarsi dal mondo e come primi effetti quelli di stanchezza [' ]

  • preview

    La mia bandiera

    Ho rincontrato, decenni dopo, Dario Spagnoli nelle nebbiose terre padane, in un freddo giorno di febbraio. Era all’appuntamento, sorridente come sempre, ma con l’indelebile traccia del tempo trascorso, da quell’epoca. Mi ha fatto accomodare nella cabina del suo furgone, ornata di sciarpe e gagliardetti dell’Akragas che lui, quotidianamente, porta in giro per l’Italia, con la [' ]

  • preview

    Sono in mezzo a noi

    Grazie a ShinyStat, che ci permette di capire per quali vie i lettori arrivino al nostro blog oltre a quella della digitazione dell' indirizzo, vi proponiamo le chiavi di ricerca (cioé le parole digitate sui motori di ricerca, che poi hanno condotto a Indiscreto) del mese di novembre con una nostra piccola risposta: idea non originale, [' ]

  • preview

    La risposta è Gasperinho

    Se non si lascia sfuggire il secondo posto Claudio Ranieri sarà confermato alla guida della Juventus per il prossimo anno poi…Poi dal 2010 ci saranno grosse novità. Secondo quanto risulta ai frequentatori della dirigenza juventina (perdonateci, ma i nomi no: però per fortuna sul web rimangono tracce di tutto e fra un anno sarà facile [' ]

  • preview

    Se ci basta una grande Roma

    Il ricco che mete i soldi, per scopi diversi da quelli sportivi o anche solo da quelli di far fruttare l' investimento. Finchè lo sport professionistico mondiale, con poche eccezioni, sarà basato su questo modello strutturalmente disonesto (quali meriti ha il CSKA Mosca nell' avere un roster più forte del Partizan Belgrado, avversario nell0 stesso girone di [' ]

  • preview

    Le cose vanno davvero male

    Quando le cose vanno davvero male la gente scommette di più su tutto, anche sui giochi statisticamente ladri come il lotto o le varie lotterie da cui lo Stato biscazziere (quello stesso che oscura Betfair, dove guarda caso si ricoprono i bookmaker legali) trae qualche soldo per l' ordinaria amministrazione: meno di quelli incassati da IVA [' ]

  • preview

    Ponte dei sospiri

    Oscar Eleni con un biglietto per viaggi a basso prezzo regalatogli dalla comunità Armani che pensa di aver finalmente fondato la nuova Ilio delle scarpette rosse mandando Ettore Messina al bar, al capolinea, dove insomma lo vogliono i ragazzi del cielo rimasti senza parole davanti al corridoio riservato al volo del falco Hawkins. Volo rapido [' ]

  • preview

    L’eroe dei due sport

    Ogni popolo pensa di avere inventato il calcio, ma per la sua versione moderna questo sport deve tutto all' Inghilterra. E l' Inghilterra deve moltissimo a Charles William Alcock. La sua storia è quella tipica dei pionieri dello sport: sognatori, medio-borghesi, appassionati e disposti a dedicare la propria vita a un’idea. Spesso partendo dal giornalismo, come al [' ]

  • preview

    Quei pochi che si coprono

    La scelta del bookmaker è importante almeno quanto la scommessastessa. Il confronto delle quote vede quasi sempre vincenti gliexchange, cioè i siti web in cui si può essere sia giocatori chebanco, offrendo al mondo le proprie quote e quindi tifando contro ilverificarsi dell' evento bancato. I nomi li conoscono tutti: Betfair,Betdaq, Betsson, eccetera, ma il problema [' ]

  • preview

    Il 4% che non fa Skyfo

    La vicenda dell' IVA di Sky, con i sostenitori del miliardario australiano contro quelli del miliardario italiano, ha visto i giornali schierarsi con Murdoch per motivi tutt' altro che nobili: qualcuno al mondo non è ancora al corrente che su Sky sta andando in onda la serie di Romanzo Criminale? Insomma, la corruzione non è solo quella [' ]