Stefano Olivari
Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.
Il male dappertutto
Nemmeno il tempo di gioire per il disastro Ferrari ed ecco che la BBC pubblica sul suo sito la foto di un tifoso che si è presentato ieri a Montmelò con il volto dipinto di nero e con una maglietta della McLaren-Mercedes. Non siamo gente da secondo livello di lettura, quindi uno conciato così ci [' ]
Belle partite di fine stagione
Spaccato di ordinario calcio italiano, di cui scriviamo alle 17 e 45: un quarto d' ora prima del fischio d' inizio di Sampdoria-Reggina. Una delle partite di fine stagione che fanno la nostra gioia. Per farla breve: nonostante la chiara differenza tecnica è evidente che per le logiche della terra dei cachi la Reggina parte favorita (mettiamola [' ]
I gregari di Moser e Saronni
di Stefano Olivari1. Coppi e Bartali, sempre le stesse storie con i figli sempre più vecchi. Fiorenzo Magni, sempre più un gigante. Moser e Saronni, i nostri primi anni Ottanta. Vista una puntata di Porta a Porta più interessante di quelle su Cogne, Erba e Garlasco messe insieme, nonostante l' assenza assoluta di novità. Venendo agli [' ]
Una vittoria per Cellino
Sapete quando si crede di avere capito male? Ecco, leggendo la decisione della commissione di primo grado delle licenze UEFA ci è capitato così. In sostanza l' organismo ha rilasciato al Cagliari la licenza per la stagione 2009/2010, ma per giocare a' Udine. Il Sant' Elia è stato ritenuto non idoneo per le gare internazionali, quindi il Cagliari [' ]
La Roma che fa guadagnare
Angelini sì, Angelini no: vedremo, come diceva il miglior Gianni Bugno. La realtà è che ci sono farabutti, non esattamente lontani dalla Roma, che stanno facendo soldi a palate. Leggiamo questa nota della Roma e di Italpetroli, la società di famiglia dei Sensi: ' In merito alle notizie diffuse in data odierna da taluni organi di [' ]
Fine degli stimoli
Orecchiato stamattina lo sfogo di un medio dirigente di una media società, che una volta tanto non si lamentava per rigori negati o per la ripartizione dei diritti televisivi. Il problema che sta turbando i sonni di alcuni club calcistici italiani, medi ma soprattutto grandi, si chiama segreto bancario. Da Obama a Tremonti un certo [' ]
Il metodo Zoppo
La storia di Giuseppe Zoppo, arrestato questa mattina dalla Guardia di finanza di Busto Arsizio, permette una volta tanto di dare nomi e cognomi a personaggi denunciati da calciatori sul lastrico ma quasi mai perseguiti e nemmeno messi alla berlina dal' immobile AIC (che pensa alle vacanze di Natale più di Oldoini e Neri Parenti messi [' ]
Ex campione vero
La definizione di ex campione dello sport, quando si parla di una persona di successo in campi diversi, è fra le più abusate. Da Julio Iglesias ex portiere del Real Madrid (fece qualche apparizione nel settore giovanile) a Corrado Tedeschi attaccante della Sampdoria (anche lui solo nei ragazzi), passando per i vari Gullo (quello che [' ]
Più puliti dell’Italia
Il ciclismo non è meno credibile del calcio o del tennis, discipline in cui l' antidoping è molto selettivo (nel senso che quasi mai tocca seriamente il campione all' apice, perchè i club sono un ' bene sociale' e simili porcherie da deputato tifoso) e gli sponsor leggermente più potenti del piastrellista che si è fatto da sè [' ]
Le medaglie dei guardoni
Cosa significa il freschissimo quarto (ed ultimo, per la legge sul ' massimo una rielezione' che però decorre solo dal 2005) mandato di Gianni Petrucci come presidente del CONI? Prima di tutto che nello sport italiano non cambierà nulla: il programma dell' ex segretario della Figc di Matarrese, nonché ex presidente della Federbasket, si limita a generiche [' ]