Stefano Olivari
Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.
Più realisti del King
di Stefano Olivari La storia del video censurato (o meglio, requisito a due operatori durante il Nike' s LeBron James Skills Academy alla University of Akron) dalla Nike e indirettamente quindi da LeBron James, letta, riletta e rilanciata da tutti i siti del mondo, è istruttiva per almeno tre motivi. 1) La schiacciata a due mani [' ]
B come Borlotti
di Stefano Olivari Il significato dell' espressione ' sport di base' è molto vago, di solito include tutto ciò che ci fa comodo o piacere sostenere, dalla parte giovanile e amatoriale degli sport più popolari a quella di elìte delle discipline con visibilità solo olimpica: quindi se seguiamo la mountain bike o il sollevamento pesi sosterremo convinti [' ]
Bandiera Roja
di Stefano Olivari Per i fanatici dello streaming Roja Directa (http://www.rojadirecta.com/) è un sito ormai superato, non a caso media tradizionali e magistratura l' hanno scoperto solo da pochi mesi. Si tratta, né più né meno, di un portale spagnolo che offre indicazioni circa la visione di partite di calcio e di tanti altri sport. Non [' ]
Stangata in differita
Attenti alla Stangata. Non per il vantaggio matematico del banco rappresentato dall’aggio, ma perché molti operatori sfruttano un meccanismo molto simile a quello del famoso film con Paul Newman e Robert Redford. In sintesi: truffa grazie a radiocronache trasmesse in leggera differita presso una finta agenzia di scommesse. Qualcosa di simile sta avvenendo attraverso siti [' ]
Comprati con Crouch
Un sistema basato solo sul denaro è strutturalmente in vendita al miglior offerente, sempre. Il finanziere, qualifica che non si nega a nessuno, del Dubai Sulaiman Al Fahim ha da poco ricevuto il via libera da parte della Premier League per l' acquisto del Portsmouth: ' The Premier League can confirm that Mr Al Fahim has submitted [' ]
Il teorema di Cramer
di Stefano Olivari Rispondendo in ritardo ad una curiosità di Dag Nasty, partita da una vecchia puntata di ' Arrivano i Superboys' , parliamo di un argomento che farà schizzare verso l' alto le pagine viste: la medaglia di bronzo del Giappone calcistico all' Olimpiade 1968. Shingo Tamai e compagni sono quindi il pretesto per ricordare la figura di [' ]
Diciassette motivi per non leggere Severgnini
Non sono ancora spenti gli echi degli articoli degli improvvisati ragionieri Cepu-Milan (sintesi: Kakà è un mercenario e il bilancio è importante, pazienza se il giocatore al Real guadagnerà quasi come a Milano e quasi tutti i 23 esercizi berlusconiani sono stati chiusi in rosso senza contare le decine di miliardi di pagamenti in nero [' ]
Meglio i quattro gatti?
Meglio quattro gatti, tipo quelli papali del Tg3 (che però come gli altri Tg nazionali nasconde le seconde file vuote ai convegni degli amici), competenti o migliaia di tifosi che capiscono poco di quello che stanno guardando? E' l' eterno dilemma italiano degli sport diversi dal calcio e dal ciclismo, dove le migliaia ci sono a [' ]
Il marine che ispirò Stallone
di Stefano Olivari 1. Come tutte le estati noi di estrazione socio-culturale medio-alta stiamo rivedendo la serie di Rocky, quest' anno su Sky. Impossibile dire qualcosa di originale su una maschera che ha rappresentato alla perfezione l' America nei Settanta e negli Ottanta, trascinandosi poi con poche idee negli ultimi due episodi. E' invece possibile ricordare l' ispirazione [' ]
La Cuccarini si chiede perché
A RaiSport lavora una quantità imbarazzante di gente scarsa e iper-sindacalizzata, logico frutto di varie tornate di raccomandazioni, ma si cacciano le poche persone capaci e senza paracadute. Al direttore Massimo De Luca non verrà rinnovato il contratto triennale, senza un vero perché (ascolti, scelte editoriali, cose del genere), così come non c' era un vero [' ]