Stefano Olivari
Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.
Il senso di Corupe
di Stefano Olivari La formula della serie A di hockey su ghiaccio, il cui campionato inizierà il prossimo 26 settembre, fa ridere o piangere? Le partecipanti saranno nove, con la solita equilibrata distribuzione sul territorio italiano: i campioni del Bolzano, poi Renon, Val Pusteria, Fassa, Asiago, Alleghe, Cortina, Pontebba e la neopromossa Valpellice (unica quindi [' ]
Concorrenza Best Company
Il Pier Silvio Berlusconi che fa più ridere non è quello che interveniva a Drive In, mettendo fuori combattimento gli spettatori con felpe Best Company: anni Ottanta profondi. Ma purtroppo siamo nel 2009, quindi troviamo irresistibile che ieri il vicepresidente di Mediaset abbia definito ' una vittoria della concorrenza' l' assegnazione dei diritti satellitari 2010-2012 del calcio [' ]
Non siamo nobili russi
di Stefano OlivariAl netto delle frodi umane la roulette è il gioco statisticamente più onesto, per questo grandi studiosi hanno tentato di adattare metodi da casinò al mondo molto più complesso delle scommesse sportive. Il più famoso di questi sistemi è il D’Alembert, dal nome del francese che fu tra i più vivaci esponenti dell’Illuminismo. [' ]
Pavone senza Pavones
Ne con lui né senza. Silvio Berlusconi non può vivere da proprietario del Milan, perchè pur avendo molti più soldi del Berlusconi straindebitato di venti anni fa (con buona pace degli improvvisati ragionieri da Buffon School) al massimo potrebbe eguagliare se stesso, ma nemmeno da ex proprietario: un eventuale bagno di folla da parte del [' ]
Vieni avanti Crotone
Crisi economica, fuga degli sponsor, visibilità nulla della serie B? Il Crotone ha trovato la soluzione geniale a questi tre problemi: paga Pantalone. Nell' occasione rappresentato dal Comune. Una soluzione comunque non originale, vista la quantità di Province, Regioni, pecorini, che in tutta Italia cercando il facile consenso della suburra buttano via i soldi dei pochi [' ]
Un bigliettino per Gatto
di Stefano Olivari Chi salvò la vita a Giancarlo Antognoni? Diverse persone, fra cui i medici dell' ospedale di Losanna che cinque anni fa lo operarono dopo un collasso cardiaco. Ma ovviamente la memoria di tutti va a quel 22 novembre 1981, quando un' uscita assassina di Silvano Martina (episodio al livello di Schumacher-Battiston, ma senza ovviamente [' ]
La corsa di Sarkozy
di Stefano Olivari Fare sport non dà giovinezza e forza, ma ci vogliono giovinezza e forza per fare sport. Gianni Brera avrebbe commentato con una delle sue frasi più famose il malore del 54enne Nicolas Sarkozy mentre faceva jogging nei pressi di Versailles, ma noi stiamo nel sottoscala e continuiamo a pensare che lo sport [' ]
Mediaset e i suoi stopper
di Stefano Olivari L' istruttoria aperta dall' Antitrust sulla Lega, per abuso di posizione dominante in merito alla pseudoasta per i diritti televisivi della serie A post 2010 (il termine per le offerte scade domani a mezzogiorno) sarà probabilmente disinnescata da qualche tratto di penna, ma ha un significato etico (etico!) non da poco. Prima di tutto [' ]
Parrocchietta d’argento
di Stefano Olivari Ci siamo entusiasmati per l' argento di Tania Cagnotto e Francesca Dallapé per un solo fondamentale motivo, ad essere proprio onesti: perché sono italiane. Non si allenano più o meno di Guo Jingjing e Wu Minxia, medagliate d' oro, o delle messicane arrivate settime. Però le sentiamo più vicine delle loro avversarie, per i [' ]
Di Luca e le motivazioni degli altri
Leggendo l' autodifesa di Danilo Di Luca, una prima domanda sorge spontanea: perché chiediamo ad un atleta professionista di essere più onesto della media dei suoi concittadini? Forse perchè essendo la media dei concittadini schifosa pretendiamo che lo sport non sia un' isola di purezza ma almeno l' unico posto in cui i meriti vengono premiati ed i [' ]