Stefano Olivari

Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.

  • preview

    Incubo De La Cruz

    di Stefano OlivariCi hanno tradito l' orrida Francia ed uno scarico Egitto, non riuscendo ieri nemmeno ad ottenere (nei 90' regolamentari) il pari che ci avrebbe coperto, ma pazienza. Preso tutto il resto a quotone, ma rimane il bilancio parziale di meno 100 e quello totale di 964,4 euro: per la prima volta siamo sotto il [' ]

  • preview

    Calcio ingiusto

    1. Il calcio è ingiusto, il Mondiale anche di più. Per questo la migliore nazionale africana dell' ultimo lustro (campione continentale 2006 e 2008) non avrà l' onore della ribalta più prestigiosa, che le manca da Italia Novanta (l' unica altra partecipazione risale al precedente Mondiale italiano). Ribalta che toccherà ad un' Algeria che ha cercato di battere il [' ]

  • preview

    Il gruppo non si oppone

    di Stefano OlivariIl gruppo, il gruppo, il gruppo. Così come Casini qualche anno fa ci martellava di spot in cui urlava ' La famiglia, la famiglia, la famiglia' (forse intendeva che bisogna averne più di una), Lippi ha vissuto i sui due anni da corvo di Donadoni ammorbando mezza Italia con la teorizzazione dell' unità di intenti [' ]

  • preview

    La domanda morettiana di Tyler

    di Stefano Olivari1. Come Brandon Jennings, anzi di più. Jeremy Tyler non solo ha rinunciato all' ormai classico ' one and done' universitario, ma anche all' ultimo anno di high school: aprendo una nuova frontiera e incassando dal Maccabi Haifa 140mila dollari per questa stagione, mentre per la prossima (sarà eleggbile per il draft Nba solo dal 2011) [' ]

  • preview

    Se il Brasile non ha fatto orge

    I gol di Parry e Shannon hanno affossato il Prestatyn Town e anche noi, che abbiamo chiuso virtualmente il fine settimana a meno 53,8 euro. Il capitale è così sceso a 1.064,4 euro, stiamo facendo il compitino e neppure troppo bene. Vediamo adesso quali sono le occasioni più interessanti per buttare via i soldi a [' ]

  • preview

    La prima guerra del calcio

    di Stefano Olivari 1. Le partite delle nazionali hanno un pubblico migliore rispetto a quelle dei club? Nonostante la prospettiva deformata dalla realtà italiana, dove il nazionalismo (con anche i suoi aspetti positivi) ha sempre riguardato una minoranza, la risposta è no. Lo spareggio mondiale fra Egitto ed Algeria, mercoledì sul neutro di Karthoum (Sudan), [' ]

  • preview

    Diritto alla superficialità

    Nel Muro dello Sport tutto quello che volevamo dire su Italia-Nuova Zelanda è stato detto, oltretutto anche da persone che seguono con passione e competenza il rugby, quindi evitiamo di sdottorare su mete tecniche e arbitri anglosassoni alla Dickinson: otto ore al giorno di calcio hanno aumentato il nostro naturale tasso di beceraggine, che già [' ]

  • preview

    Gol sbagliati a porta vuota nel finale

    di Stefano OlivariIl piccolo scommettitore, quello che non è in grado di influenzare gli eventi, dovrebbe concentrarsi più sull’esito finale delle partite che sul numero di gol, per non parlare di altre giocate creative come numero di ammonizioni, di calci d’angolo, eccetera. La spiegazione è semplice: sull’esito generale degli incontri c’è un grande controllo sociale, [' ]

  • preview

    Ancora qualche anno di tiro a segno

    Doveva essere un altro Khimki, quello di Sergio Scariolo. Poi certi soldi non sono arrivati (la società è di fatto proprietà di enti locali), i Garbajosa (al Real Madrid) e i Delfino (ai Bucks via Toronto) sono partiti nonostante i contratti pluriennali firmati nell' estate 2008, gli obbiettivi sono stati ridimensionati. Però la squadra ha gerarchie [' ]

  • preview

    Settimana magra

    di Stefano OlivariSettimana magra, di partite e di risultati, quindi rubrica magra. Maledicendo il Celta Vigo a Tenerife, che rimasto in 10 ha trovato il gol della vittoria nel finale con Danilo. Dandoci un meno 45,9 euro di bilancio parziale, che porta il totale a 1072,3. Ora la modesta attualità.1. Oggi pomeriggio non è male [' ]