Stefano Olivari
Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.
Parole dure
di Stefano OlivariL' opinione di Phil Jackson, la favola finita di Kim Hughes, il cuore di Calipari, il ritorno degli Harlem e Napoli che non ha risposto. 1. ' ' Quel giocatore viene trattato dagli arbitri come una stella, va a tirare i liberi un po' troppo spesso' . Parole di Phil Jackson riferite a Kevin Durant, suo avversario [' ]
L’età di Tex
di Stefano OlivariEsiste qualcosa di più triste di una sala Bingo? Forse no, ma la tristezza cresce se si pensa che dove oggi troneggia uno di questi monumenti alla fine dell' Occidente una volta esisteva un cinema. In quella sala milanese Gian Luigi Bonelli portò suo figlio Sergio a vedere Ombre Rosse (la prima volta per [' ]
Due domande per nonni multimediali
Idea nata da una discussione con Nanomelmoso (non sappiamo se siamo autorizzati a rivelare la sua identità, nel dubbio non lo facciamo), con il quale abbiamo condiviso il dispiacere per il fatto che Indiscreto abbia poca immediatezza e che i Muri soprattutto adesso che siamo in tanti siano lenti e respingenti. L' idea, originalissima, in sintesi [' ]
L’importanza dei decimali
di Stefano OlivariPrevedere i movimenti delle quote è più facile che indovinare il risultato di una partita. Non è necessario avere un parente che lavora alla Snai o far parte di giri strani, basta l’osservazione dei volumi sui principali siti di betting exchange. Per chi risiede in Italia il gioco ‘Lay’ (quello in cui si [' ]
Forever Tavcar
La raccolta delle frasi di culto del grande e multisportivo Sergio, scusandoci con chi non è cresciuto con Tele Capodistria e quindi non può apprezzare fino in fondo l' ironia di uno dei più grandi telecronisti italiani di sempre' 1) “Ozbolt arrivato 5° e non ce lo hanno mostrato:DISGRAZIATI! DISGRAZIATI! Che gli venga un accidente!” (10 [' ]
Pugni chiusi
di Stefano OlivariIl tifo degli assistenti, l' autocontrollo di Ayroldi, l' onesto trovato in discesa, gli scudetti della storia, il successore di Leonardo, il giuramento di Amauri.' ' 1. Il tifo dei giornalisti è stato da tempo sdoganato, anche se resistono sacche di ' Io amo solo il bel calcio' magari con il poster di Milito o Totti in camera. [' ]
Il loro primo calcio d’angolo
di Andrea e Marco LippiLa partita più famosa mai giocata al Sarrià, vista con gli occhi di un brasiliano' 5 luglio 1982' Che cos’è la storia, se non una favola' su cui ci siamo messi d’accordo? (Napoleone) ' Italia: Zoff; Gentile – Cabrini – Collovati – Scirea; Oriali – Conti – Tardelli – Antognoni; Rossi – Graziani.Brasile: Valdir [' ]
La vita è adesso
Tre settimane di delirio e passione puri, poi la dura realtà. La Kentucky superfavorita per il titolo NCAA (35-3 il record di stagione, includendo nelle sconfitte anche quella nel torneo), eliminata per l' intelligente tonnara di West Virginia e per percentuali di tiro (quasi tutti tiri aperti) agghiaccianti, è scomparsa. Scomparsa, davvero, con buona pace dell' anima [' ]
Il Chievo andrebbe bene?
di Stefano OlivariIn attesa di fare ' Tutta Calciopoli Due minuto per minuto' , da martedì prossimo in poi il rischio è questo, ci tenevamo a dire solo una cosa di massima che va al di là di aspetti giuridici o cavillosi (leggi prescrizione). Non esiste che un titolo sportivo non sia assegnato al primo di quelli [' ]