Stefano Olivari
Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.
Ralph Wilson e la buona morte della AFL
Ralph Wilson, il fondatore dei Buffalo Bills, è morto alla bella (o brutta) età di 95 anni. Da proprietario della sua squadra, senza averla mai vista conquistare un Super Bowl pur avendone disputati 4 consecutivi (quindi Jim Kelly era un perdente?) fra il 1990 e il 1993. Ma al di là del fatto sportivo, la [' ]
Guardiola senza fare il fenomeno
Guardiola senza fare il fenomeno ' Guerin Sportivo ' Se vinci la Bundesliga allenando il Bayern Monaco hai soltanto fatto il tuo, un anno fa accettando le proposte bavaresi Pep Guardiola lo sapeva benissimo. Per questo si è imposto di farlo in maniera personale ma al tempo stesso normale, battendo quasi ogni record e ottenendone la [' ]
Il momento di Bruno Sacchi
Ci salverà Fabrizio Bracconeri? Starebbe infatti per scendere in campo come candidato alle Europee per Fratelli d' Italia proprio l' ex ragazzo della terza C, quel Bruno Sacchi al quale il professore di lettere (interpretato da Antonio Allocca, morto a inizio gennaio) dava sempre tre. Bracconeri ha fatto capire su Twitter che ci terrebbe molto, con messaggi [' ]
L’Iva di Cellino e il razzismo inglese
L' Iva di Cellino e il razzismo inglese ' Guerin Sportivo ' Eravamo convinti che alla fine Massimo Cellino ce l' avrebbe fatta a prendere il Leeds, quando le previsioni non si verificano bisogna dirlo (del resto se conoscessimo il futuro staremmo in spiaggia a scommettere, non certo in un ufficio a scrivere di Cellino). Ne eravamo convinti [' ]
Il veleno delle religioni
Dio non è grande, non fosse altro che perché è un' invenzione umana e neppure in buona fede. Non c' era bisogno di Christopher Hitchens per spiegare l' inconsistenza logica, storica, etica dei libri su cui si basano le principali religioni, non solo quelle rivelate ma anche quelle che apparentemente si rivolgono ad esseri dotati di un pensiero [' ]
Veneto libero, giornalisti servi
La notizia tenuta più ' bassa' delle ultime settimane, in proporzione alla sua importanza per l' Italia e all' importanza data a notizie analoghe negli anni scorsi, è senza dubbio quella sulla ipotetica secessione del Veneto. Chi guarda solo le televisioni mainstream, anche quelle apparentemente più movimentiste (La Sette aspira al pubblico del Movimento Cinque Stelle, con tutta [' ]
Le mani legate di Phil Jackson
Cosa potrà dare Phil Jackson ai New York Knicks, visto che non li allenerà e che la situazione contrattuale della squadra impedirà grandi movimenti almeno fino al 2015? La domanda sorge spontanea dopo avere seguito la conferenza stampa dell' uomo che ha conquistato 11 anelli come allenatore (6 ai Bulls e 5 ai Lakers) e 2 [' ]
Vai Mo
Il collasso di Mo Farah al termine della mezza maratona di New York ha generato le solite congetture, anche se chi si allena da mesi nella Rift Valley (l' inglese c' è appena tornato, per preparare l' esordio sulla maratona a Londra) di sicuro può avere dei problemi se viene paracadutato a una temperatura di 30 gradi inferiore [' ]
Pennetta meglio di prima
Flavia Pennetta è stata la prima tennista italiana della storia ad entrare nelle prime dieci del mondo. Quattro anni e mezzo fa, dopo la vittoria in un torneo di Los Angeles che al di là del nome ' Los Angeles' non è paragonabile per importanza e qualità a quello appena vinto a Indian Wells che la [' ]
Positività di Mastrota
Detestiamo l' espressione ' popolo della rete' , forse detestiamo anche il popolo della rete. Questo non toglie che i fotomontaggi che hanno accostato la conferenza stampa di Renzi dell' altro giorno alle televendite di Giorgio Mastrota siano stati molto divertenti ed azzeccati. Lo stesso Mastrota, in una intervista all' Huffington Post, ha promosso Renzi dal punto di vista della comunicazione, [' ]









