Calcio

L’Iva di Cellino e il razzismo inglese

Stefano Olivari 25/03/2014

article-post
L’Iva di Cellino e il razzismo inglese ” Guerin Sportivo –Eravamo convinti che alla fine Massimo Cellino ce l’avrebbe fatta a prendere il Leeds, quando le previsioni non si verificano bisogna dirlo (del resto se conoscessimo il futuro staremmo in spiaggia a scommettere, non certo in un ufficio a scrivere di Cellino). Ne eravamo convinti perché dalla condanna che nel 2010 gli aveva impedito di comprare il West Ham erano passati più di 10 anni e quindi in punta di diritto Cellino avrebbe avuto i requisiti per superare l’esame della Football League. Avevamo fatto i conti, noi e Cellino, senza il tribunale di Cagliari che una settimana fa ha condannato l’imprenditore-rocker ormai di stanza a Miami a pagare 600mila euro di multa per una barca importata dagli Stati Uniti all’Italia sfuggendo all’Iva. Sentenza di primo grado, va detto, ma comunque sentenza di un tribunale italiano. Sufficiente a rendere Cellino persona sgradita al calcio inglese, mentre quello italiano non si è mai neppure posto il problema di avere molti dirigenti condannati o pregiudicati per motivi anche extracalcistici.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Il tifo di Caressa e Bergomi

    Come tutti i vecchi amiamo le cover, il già visto e già sentito, quindi cosa c’è di meglio di una discussione sulle telecronache tifose? Lo spunto arriva chiaramente da Fabio Caressa e Beppe Bergomi, per il modo in cui hanno raccontato Inter-Barcellona 4-3 di ieri e che loro, a mente fredda, hanno spiegato con l’entusiasmo […]

  • preview

    La mancia di Cassano

    Quanto lasciare di mancia ai camerieri del ristorante? Una discussione eterna, con una moderata classe media e agli estremi i gretti provinciali che non lascerebbero 10 centesimi e i cazzuti uomini di mondo del genere ‘A New York si fa così’. L’irresistibile racconto fatto nei giorni scorsi da Antonio Cassano parte proprio da New York […]