logo

Calcio

L’Iva di Cellino e il razzismo inglese

Stefano Olivari 25/03/2014

article-post
L’Iva di Cellino e il razzismo inglese ” Guerin Sportivo –Eravamo convinti che alla fine Massimo Cellino ce l’avrebbe fatta a prendere il Leeds, quando le previsioni non si verificano bisogna dirlo (del resto se conoscessimo il futuro staremmo in spiaggia a scommettere, non certo in un ufficio a scrivere di Cellino). Ne eravamo convinti perché dalla condanna che nel 2010 gli aveva impedito di comprare il West Ham erano passati più di 10 anni e quindi in punta di diritto Cellino avrebbe avuto i requisiti per superare l’esame della Football League. Avevamo fatto i conti, noi e Cellino, senza il tribunale di Cagliari che una settimana fa ha condannato l’imprenditore-rocker ormai di stanza a Miami a pagare 600mila euro di multa per una barca importata dagli Stati Uniti all’Italia sfuggendo all’Iva. Sentenza di primo grado, va detto, ma comunque sentenza di un tribunale italiano. Sufficiente a rendere Cellino persona sgradita al calcio inglese, mentre quello italiano non si è mai neppure posto il problema di avere molti dirigenti condannati o pregiudicati per motivi anche extracalcistici.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Soldato Mudryk

    La positività di Mudryk sta facendo di nuovo parlare del Meldonium, o Mildronate (è il nome del principio attivo), per uso sportivo dopo qualche caso celebre, Sharapova e Aregawi, e tanti meno celebri. Comunque quasi tutti riguardanti paesi della rimpianta, da chi non ci viveva, Unione Sovietica, come appunto l’Ucraina di Mudryk. I competenti sanno […]

  • preview

    La partita di Last Christmas

    I 40 anni di Last Christmas sono stati giustamente celebrati da tutti, non soltanto dai fan degli Wham! o di George Michael ma anche da chi nella storia di questa straordinaria canzone è entrato quasi per caso, come Saas-Fee (all’epoca senza trattino) che fu il teatro del celeberrimo video. Da anni i cultori di Last […]