Stefano Olivari
Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.
Noel o Liam Gallagher
Noel o Liam Gallagher? Un Di qua o di là telefonatissimo, visto che gli Oasis hanno appena annunciato che torneranno nel 2025 per 14 concerti fra Regno Unito e Irlanda, che presumibilmente diventeranno di più allargandosi anche ad altri paesi. Abbiamo scritto Oasis, ma in realtà ci si riferisce soltanto a Noel e Liam Gallagher, [' ]
Perché usare Telegram
Lo stranissimo arresto del fondatore di Telegram, Pavel Durov, avvenuto a Parigi, si presta a tanti discorsi pesanti, che vanno dalla libertà di espressione alla necessità di impedire certi crimini, ma siamo persone leggere e non li faremo. Troviamo però interessante capire il perché dell' unicità di Telegram, in mezzo a una marea di social network [' ]
Olimpiadi senza inflazione
Perché le Olimpiadi rimangono dentro di noi nonostante siano finite da quasi due settimane e tutto il resto dello sport sia ricominciato o non sia mai stato interrotto? La risposta è semplicissima, non merita nemmeno un Di qua o di là: le Olimpiadi sono il massimo dello sport perché sono la principale manifestazione sportiva fra [' ]
Cairo deve lasciare il Torino?
Urbano Cairo deve lasciare il Torino? Da ben prima della cessione di Bellanova all' Atalanta il presidente granata è la prova vivente dello scollamento fra i media e il sentimento popolare, visto che gran parte dei tifosi del Torino, di cui da quasi 20 anni è proprietario dopo averlo preso per un tozzo di pane con [' ]
Credere in Sinner
Crediamo in Jannik Sinner? Tutti noi tuttologi abbiamo detto la nostra sul caso sportivo del giorno (ovviamente non ci siamo astenuti), inutile riassumerlo. Tante domande, con la più importante che secondo noi è proprio quella del sondaggio e che va al di là dell' avvenuto accertamento dell' innocenza del numero 1 ATP, con le colpe di preparatore [' ]
Alain Delon, il Principe
La morte di Alain Delon chiude una vita straordinaria, anche al di là del cinema che lo ha visto protagonista con i film che tutti abbiamo visto: impossibile non amarlo, anche per uomini etero, per una volta non invidiosi, e quindi figuriamoci per donne e resto del mondo. Personalmente ci ha sempre colpito il fatto [' ]
Come vincere alle scommesse
Non ci sono metodi infallibili per vincere alle scommesse, come tutti gli scommettitori sanno, ma ce ne sono di infallibili per perdere. Per questo la lettura di L' arte delle scommesse, di Billy Walters, qualche mese fa uscito in Italia con Mondadori, può essere istruttiva per molti giocatori e a maggior ragione per i ludopatici come [' ]
I grandi assenti di Parigi 2024
Chi sono i grandi assenti di Parigi 2024? Una domanda di grande spessore che ci è venuta in mente mentre analizzavamo le quote del torneo di Montreal, dove stasera Jannik Sinner tornerà a giocare in singolare (in doppio è già rientrato, in coppia con Draper ha battuto Gille-Vliegen, reduci dalle Olimpiadi) contro Coric a un [' ]
Cosa sta succedendo in Inghilterra
Cosa sta succedendo in Inghilterra? Il fatto che noi si si stia vivendo 24 ore su 24 fra skeet e dressage, fra lancio del martello e inseguimento a squadre, non significa che tutto il resto del mondo sia sintonizzato sulle Olimpiadi. E fra le mille cose che stanno accadendo i disordini in Inghilterra ci sembrano [' ]
Destro o sinistro?
Nello sport è più probabile avere successo per chi è mancino? Intendiamo negli sport in cui si usano le mani, anche se il discorso può essere applicato ai piedi e quindi al calcio. Una domanda che ci siamo fatti per tutta la prima parte delle Olimpiadi di Parigi, visto che i Giochi sono l' unica occasione [' ]









