Simone Basso
Longo e Van Moorsel, il duello secondo le donne
Hai voglia a definirlo solo un gioco. Soprattutto per loro, gli attori professionisti. Lo sport, al pari dell' arte, tira fuori il meglio e il peggio dagli esseri umani. Cervello, cuore e viscere. Non ci siamo mai bevuti le fandonie su Olimpia e la Grecia antica; basterebbero tre pagine di Weeber per confutare l' ambaradan sulla nobiltà di [' ]
Cosa resterà di Andy Schleck e Cunego
Cosa resterà, nel ciclismo, degli anni Zero? Quel periodo di transizione ' difficile ' tra la liberalizzazione selvaggia di Epolandia e l' evo del Passaporto Biologico con relativa frenata' Abbiamo trovato melanconico, a inizio ottobre, l' accavallarsi di due notizie: il ritiro di Andy Schleck e l' addio alla Lampre, e il relativo annuncio della firma con la Nippo-Fantini, di [' ]
L’arte di Tiemen Groen
Ricomincia da Tlaquepaque, Guadalajara, la Coppa del Mondo della pista; minimale per gli appuntamenti proposti, non nelle sfide. La vernice autunnale nei velodromi c' era già stata con le Sei Giorni: a fine Ottobre, in quel di Amsterdam, si sono imposti Niki Terpstra, l' ultimo vincitore della Roubaix, e Yoeri Havik. Da noi, in Italia, l' universo della pista [' ]
Bernard Hinault e il tifo degli avversari
Tre giorni e il 14 Novembre, compleanno di altri sfregaselle notevoli (Adorni, Nakano, Nibali), Bernard Hinault compirà i suoi (primi) sessant' anni. Nessuna agiografia per festeggiarlo, solo un amarcord che racconta ' a chi non lo vide in diretta ' uno dei campionissimi del Novecento ciclistico. Bernard è nato a Yffiniac, Bretagna, ed è diventato il culmine di [' ]
Il secondo tempo di Nibali
Nel 2015 Vincenzo Nibali scollinerà la (seconda) metà della carriera professionistica. Dalla cima della montagna del ciclismo, la consapevolezza del siciliano è quella di chi ha assolto pienamente la propria missione. Alla boa dei trent' anni, che compirà il prossimo 14 Novembre, don Vincenzo ' primattore quasi solitario di un movimento tricolore ormai minimale ai massimi livelli ' [' ]
Le cronometro abolite dal Tour
Complice un pirata informatico, il tracciato del Tour de France 2015 circolava già un paio di giorni prima della presentazione ufficiale. A una lettura attenta, pensavamo che quelle carte fossero (volutamente) incomplete, invece' Abbagliati forse dalla potenza cinematografica dell' apparato scenico ' ASO ci sa fare ' è stato curioso leggere, su quasi tutti i media, di [' ]
Tour de France, il padrone di tutto
Domani, mercoledì 22 Ottobre, presentazione in pompa magna della centoduesima edizione del Tour de France. Potremmo anticiparvi alcuni passaggi del tracciato ' che partirà dai Paesi Baschi, Utrecht, e arriverà sul Muro di Huy e a L' Alpe d' Huez ' ma è un giochino che non ci ha mai appassionato. Molto più interessante invece imbastire un discorso sulla [' ]
Cosa rimarrà di Cadel Evans
A Como, la domenica dell' ultimo monumento stagionale, il Lombardia, Cadel Evans si è presentato con Robel, il figlio di quattro anni: voleva portarlo almeno una volta, l' ultima, a fargli vedere il mestiere del babbo. Che, per l' epilogo della sua carriera in Europa, aveva scritto ' grazie' (in italiano) sul nastro che incolla il radiomicrofono all' orecchio. Sia [' ]
Giro d’Italia 2015, meglio dello streaming e della RCS
La gita in quel di Pechino, tra poliziotti, strade liofilizzate e allarmi smog, chiude in allegria (' ) il 2014 della strada. Il consuntivo di una stagione bella e contraddittoria, addirittura storica ' malgrado tutto ' per il movimento italiano, lo lasciamo ad altri: meglio leggere le viscere del futuro prossimo. Per farlo, in ottica sciovinista, [' ]
Una Vos nella notte
Il 17 Ottobre ' forse siete ancora in tempo a iscrivervi' ' Marianne Vos, affiancata da qualche collega fiammingo, organizzerà una gara notturna ' segreta' grazie al tam tam di Twitter. In una città dei Paesi Bassi, equipaggiati con tanto di vestiti e specialissime catarifrangenti, pedaleranno per il gusto e il piacere di farlo a notte [' ]