Simone Basso
Quelli del Cycling Stadium
di Simone BassoGiorni di pista mondiale a Copenhagen, quasi completamente evirata dai media nazionali; d' altronde trattasi di un festival esotico, soprattutto di atleti di lingua inglese (britannici, americani, australiani, neozelandesi) e l' attenzione viene calamitata dalle magnifiche sorti progressive della pallonara. Per non disturbare troppo, BiciItalia continua ad accanirsi con cieca indifferenza su quel che rimane [' ]
Perché Sanremo é Sanremo
di Simone BassoSabato in Liguria, anche per chi non si interessa di pedivelle comincia ufficialmente la primavera. L' annuncio, fatto dei rumori sottili che producono le biciclette e da quelli più minacciosi dei mezzi motorizzati al seguito, si ripete ormai da più di un secolo. La Milano-Sanremo nacque quasi per scommessa nel 1907, dopo il fallimento [' ]
Nuovi edifici che crollano
di Simone Basso Bastò prendere in mano la copertina del disco, naturalmente in vinile, e si comprese subito lo scarto decisivo: i denti umani che circondavano il logo primitivo del gruppo, il nero seppia dello sfondo e quel titolo minaccioso, ' Halber mensch' . Einsturzende Neubauten, i terroristi più chic e snob degli anni ottanta, nacquero spontaneamente [' ]
Ogni maledetto film
di Simone BassoTutta la difficoltà nel portare al cinema soggetti sportivi: l' Europa ha di fatto lasciato perdere, mentre negli Stati Uniti la quantità ha prodotto anche qualità. Con Oliver Stone capace come nessuno di cogliere nel segno' Mettiamola subito giù come fossimo Leonard Marshall che si avventa su Joe Montana: lo sport al cinema è [' ]
Yu-Na what I mean
di Simone Basso' In culture diverse wrestling e calcio soddisfano gli stessi bisogni di tifo e di identificazione: mai hanno avuto bisogno di verità, adesso si sono liberati anche del fardello della veridicità. Peccato che gli stessi schemi vengano applicati anche al racconto del resto dello sport' ' Nel mondo realmente rovesciato, il vero è un momento [' ]
Fuori dal Kemp
di Simone BassoFermata di bus obbligatoria negli anni Novanta, dalle parti di una meteora splendente; un animale di raro interesse scientifico per caratteristiche e storia personale. Shawn Kemp incarna meglio di chiunque altro l' idea stereotipata dell' Nba helluva player, mefistofelico nell' alternare un talento quasi eccessivo con una zavorra subculturale oltre l' imbarazzo. Al di là del bene [' ]
Maracanazo d’inverno
' di Simone BassoVedi Vancouver e poi sopravvivi. Riassunto originale, perchè nemmeno a metà del cammin della sua vita, delle olimpiadi invernali. Difficile la vita per lo sport, o almeno per quello che ne rimane, assaltati pavlovianamente da una ciurma di mercenari che ci vendono i biscottini. Come i creativi (?) (de) cantati da un geniale [' ]
Museo italiano
di Simone Basso' Considerazioni sulla stagione ciclistica al via: l' onda lunga del passato, il golem anglo-americano, la federazione protetta dai media, gli juniores che volano, il consiglio chiesto a Ballan e i cari vecchi direttori sportivi' ' ..Oh bongo bongo bongo/ stare bene solo al Congo/ non mi muovo no no/ bingo bango bengo/ molte scuse ma non [' ]
La nazione del Kaiser
di Simone Basso Ci sono personalità che non possono essere descritte compiutamente. Perchè, malgrado tutto, sfuggono al loro mondo d' elezione trasformandosi senza volontà alcuna in icone popolari. Franz Klammer, il più grande discesista della storia dello sci alpino, visse la vertigine di rappresentare un' intera nazione come nessuno fece, prima e dopo, nello sport. Nemmeno Maradona [' ]
Oltre la Roubaix
di Simone BassoIn memoria di Franco Ballerini, campione da due stagioni e fuoriclasse sempre, che fra qualche anno sarà ricordato come il più grande commissario tecnico della storia' ' ' ' E' venuto il parroco, preoccupato, voleva fare il funerale in piazza, all' aperto, gli ho detto che è meglio che Franco stia in casa, in chiesa, al chiuso. E' [' ]