Oscar Eleni

Milanese, radici emiliane, classe 1944, tempo di guerra e questo fa capire tutto il resto. Partenza a cottimo con SportInformazioni, nel 1968 entra in Gazzetta. Nel 1974 la abbandona da capo servizio dell’Atletica per andare al Giornale di Montanelli. Vent’anni. Poi La Voce sempre seguendo l’uomo di Fucecchio. Quindi ritorno alla casella di partenza arrivando al Corriere dello Sport, passando per l’Indipendente, nel 1994. Dieci olimpiadi, i mondiali di quasi tutti gli sport, dallo sci al baseball, dal rugby alla scherma, dalla pallavolo alla boxe, naturalmente calcio, atletica e basket al centro delle avvenure più godute senza mancare un appuntamento fino al ritiro nel 2004.

  • preview

    Giù Dalmonte

    di Oscar EleniStrane cose ti vengono in mente se cerci un antidoto al fuoco di Sant’Antonio. Chiedi in giro e allora l’amico ti ricorda di averlo avuto proprio in occasione di una trasferta di Cantù a Belgrado, quando l’eroe del Partizan era l’onorevole Vlade Divac, oggi presidente del comitato olimpico serbo con meno preoccupazioni del [' ]

  • preview

    A che punto è la notte

    di Oscar Eleni Oscar Eleni dal Milan Club di Leonforte, provincia di Enna, Sicilia, dove idealmente abbiamo accompagnato Pierluigi Marzorati in visita pastorale benefica nel nome di Cantù, delle sue coppe, nel nome della battaglia per portare acqua nel Ciad. Commovente Pierlo, così come commovente è Dino Meneghin in mezzo alle ragazze di Faenza allenate [' ]

  • preview

    Arte della guerra

    di Oscar Eleni Passano i monatti dell’immondizia e allora ti svegli male, ti svegli troppo presto, ti sembra di aver sognato che per una partita di basket sono andati in 22567 spettatori. Tutto quasi vero, ma la verità più importante, una cosa da far diventare viola gli invidiosi che disprezzano il basket trattati come Fiorello [' ]

  • preview

    Ridateci l’homo erectus

    di Oscar Eleni Oscar Eleni da Ileret, zona Est del lago Turkana dove un tempo Cesare Rubini e sua moglie Luisella portavano ai ragazzini keniani palloni, magliette, sorrisi, dove, ci dicono, un milione di anni e mezzo fa esisteva l’homo erectus bene in carne, quello che non avrebbe mai considerato normale una situazione come quella [' ]

  • preview

    Pericolo ammazzacaffé

    di Oscar Eleni Ribellatevi sempre quando dopo una bella cena arriva in tavola l’ammazzacaffè, peggio se è una grappa stellina che diventa varechina quando a proporvela è il contadino che non la sa distillare. Questa settimana di basket, diciamo dalle giornate bolognesi a quelle dei tormenti europei, fino alla dolorosa riflessione sul caso Boniciolli, è [' ]

  • preview

    Ci mancano

    di Oscar Eleni Oscar Eleni da Concordia Sagittaria dove, quasi sessantanove anni fa, la sua festa è il 5 marzo, pesciolone da mare, laguna, fiume, torrente, è nato Ottorino Flaborea, perché eravamo davvero curiosi di scoprire questo posto della provincia veneziana che persino Attila volle radere al suolo, questa Iulia Concordia diventata sagittaria perché si [' ]

  • preview

    Tiri aperti

    di Oscar Eleni Vietato masticare gomma quando si ha in bocca il veleno e ti viene in mente, inseguendo magari Mattioli o D’Este, che sarebbe stato bellissimo se lo sciopero minacciato dagli arbitri per le prossime giornate di campionato fosse iniziato un po’ prima. Luca Dalmonte non inghiotte, ma almeno si morsica la lingua come [' ]

  • preview

    Allegri fantasmi

    di Oscar Eleni Il cielo in soffitta, una casa bolognese di via Brocchindosso, davanti al verde melograno del Carducci, l’idea di avere degli amici fra i fantasmi come dicevano Gassman e Buazzelli, come ci hanno raccontato, divertendoci, Bob Hoskins, il poliziotto rude e Denzel Washington, l’avvocato nero troppo furbo che dà il suo cuore per [' ]

  • preview

    Lo squalo gigante

    di Oscar Eleni Oscar Eleni dal sobborgo del Carmelo, Barcellona, Catalogna, dopo aver meditato davanti al grande graffito: uno squalo gigante che protegge il quartiere operaio. L’artista si chiama Blu. Viene da Bologna e nessuno sa se il suo Tiburon fatto con tanti biglietti da cento euro è un monito per la Fortitudo che qualcuno [' ]

  • preview

    Diamoci dei consigli

    di Oscar Eleni Diamoci dei consigli, così, tanto per sentirsi un po’ meglio, tanto non costano niente e se poi sbagliate sarà soltanto colpa vostra come vi direbbero certi giocatori di basket che dopo aver fatto male da una parte vanno a pontificare dall’altra, tipo l’Allan Ray passato da Roma a Ferrara che ci fa [' ]