Indiscreto

Dal 2000 il sito indipendente diventato un punto di riferimento per gli appassionati di cultura pop e di sport. Attualità, commenti, analisi, interviste e approfondimenti. Una vasta community di lettori, attiva e di qualità.

  • preview

    Tre canzoni di Alberto Camerini

    Ci sono cantanti che raggiungono il successo dopo un cambio di stile rispetto alla discografia degli inizi. Uno di questi casi è stato di sicuro quello di Alberto Camerini, nato a San Paolo del Brasile nel 1951 ma cresciuto in Italia dalla prima adolescenza, che ha vissuto diverse stagioni artistiche prima di entrare in modo [' ]

  • preview

    Quali numeri giocare al Superenalotto

    Cosa faremo con gli oltre 250 milioni di euro che martedì 9 agosto 2022 vinceremo al SuperEnalotto? Ma soprattutto: quali numeri giocheremo? Intanto diciamo che il Jackpot messo in palio dal SuperEnalotto a questo giro è il più alto nella storia delle lotterie europee, davanti ai 220 milioni di euro vinti con l’EuroMillions nell’ottobre 2021 [' ]

  • preview

    Tre canzoni di Giuni Russo

    Colpevolmente considerata dai più superficiali una cantante estiva, Giuni Russo è stata una delle più grandi voci della musica italiana. Scomparsa prematuramente nel 2004, ha proposto un repertorio capace di mettere insieme pop, sperimentazioni e ricerca interiore (indimenticabili le sue interpretazioni delle poesie di Santa Teresa D' Avila), non solo grazie alle sue storiche collaborazioni con [' ]

  • preview

    Tre canzoni dei New Trolls

    La recente scomparsa di Vittorio De Scalzi ci spinge ad anticipare i tre brani dei New Trolls in gara al Festival di Indiscreto, basato sui maggiori ascolti su Spotify. Una band, quella di cui De Scalzi (da noi intervistato un paio di anni fa) è stato fondatore, che negli anni ha vissuto vari cambi di [' ]

  • preview

    Il Piemonte di Mark Lenders

    La Juventus torna su FIFA, inteso come videogioco, avendo raggiunto un accordo con la Electronic Arts. A partire da FIFA 23, che uscirà a fine settembre, quindi addio al Piemonte, il nome tarocco con cui si erano evitate grane legali. E poi addio anche alla FIFA, visto che dal 2024 il gioco si chiamerà EA [' ]

  • preview

    Gstaad, Berrettini-Thiem

    Vorremmo tanto essere a Gstaad per assistere alla semifinale fra Matteo Berrettini e Dominic Thiem, ma potremmo anche limitarci al ' Vorremmo tanto essere a Gstaad' e chiuderla qui. Imperdibile, almeno in televisione su Sky, la partita fra il numero 15 ed il numero 274 ATP, che sta provando a rilanciarsi dopo l' operazione al polso, altri [' ]

  • preview

    Mondiale 1982: Italia-Germania Ovest 3-1

    Domenica 11 luglio 1982, ore 20, stadio Santiago Bernabeu di Madrid, finale: Italia-Germania Ovest 3-1. Marcatori: 57' Rossi, 69' Tardelli, 81' Altobelli, 83' Breitner. Italia: Zoff – Scirea –  Gentile, Collovati, Bergomi ' Conti, Oriali, Tardelli, Cabrini ' Rossi, Graziani (dal 7' Altobelli e dall' 89' Causio). Allenatore: Bearzot. Germania Ovest: Schumacher ' Stielike ' Kaltz, [' ]

  • preview

    Mondiale 1982: Polonia-Francia 3-2

    Sabato 10 luglio 1982, ore 20, stadio José Rico Perez di Alicante, finale per il terzo posto: Polonia-Francia 3-2: 13' Girard, 40' Szarmach, 44' Majewski, 46' Kupcewicz, 72' Couriol. Polonia: Mlynarczyk ' Zmuda ' Dziuba, Janas, Majewski ' Lato, Matysik (dal 46' Woicjcki), Kupcewicz, Buncol ' Boniek, Szarmach. Allenatore: Piechniczek. Francia:  Castaneda ' Tresor ' [' ]

  • preview

    Mondiale 1982: Germania Ovest-Francia 3-3 (8-7 dopo i rigori)

    Giovedì 8 luglio 1982, ore 21, stadio Sanchez Pizjuan di Siviglia, semifinale: Germania Ovest-Francia 3-3 (8-7 dopo i calci di rigore). Marcatori: 17' Littbarski, 26' Platini su rigore, 92' Tresor, 98' Giresse, 102' Rummenigge, 108' Fischer. Calci di rigore: Giresse, Kaltz, Amoros, Breitner, Rocheteau, Stielike (parato), Six (parato), Littbarski, Platini, Rummenigge, Bossis (parato), Hrubesch. Germania [' ]

  • preview

    Mondiale 1982: Italia-Polonia 2-0

    Giovedì 8 luglio 1982, ore 17.15, stadio Camp Nou di Barcellona, semifinale: Italia-Polonia 2-0. Marcatori: 22' Rossi, 73' Rossi. Italia: Zoff ' Scirea '  Bergomi, Collovati, Cabrini ' Oriali, Antognoni (dal 28' Marini), Tardelli (dal 70' Altobelli) ' Conti, Rossi, Graziani. Allenatore: Bearzot. Polonia: Mlynarczyk ' Majewski ' Dziuba, Zmuda, Janas ' Kupcewicz, Ciolek (dal [' ]