Indiscreto
Dal 2000 il sito indipendente diventato un punto di riferimento per gli appassionati di cultura pop e di sport. Attualità, commenti, analisi, interviste e approfondimenti. Una vasta community di lettori, attiva e di qualità.
Tre canzoni di Rino Gaetano
Mentre suo nipote ha appena richiamato i politici, in particolare Giorgia Meloni, che fanno appunto un uso politico delle canzoni dello zio, Rino Gaetano, scomparso il 2 giugno 1981, entra in competizione al Festival di Indiscreto, con lui arrivato a 51 partecipanti (a 128 comincia la fase ad eliminazione diretta). O meglio le sue canzoni, quelle [' ]
Tre canzoni di Mia Martini
Tutti sapranno già che in questi giorni è caduto l’anniversario dei 25 anni dalla scomparsa di Mia Martini. Grande interprete, a lungo messa vergognosamente fuori dal giro dal mondo della musica, ha lasciato un segno importante con tanti brani. Anche lei, come la sorella Loredana Bertè, doverosamente in gara al Festival di Indiscreto con i [' ]
Tre canzoni di Raf
Raffaele Riefoli, in arte Raf, è un artista che con discrezione, dalla metà degli anni ‘80, non è praticamente mai mancato nella colonna sonora della musica italiana. Presentando alcuni brani di grandissimo successo e altri più di nicchia ha comunque segnato più epoche, mettendo sul piatto un mix di qualità nato anche dalle prime e [' ]
Monza, esonerato Stroppa
Giovanni Stroppa non è più l' allenatore del Monza. Berlusconi e Galliani hanno infatti deciso di esonerarlo e di affidare la squadra a Raffaele Palladino, che guidava la Primavera, in attesa di scelte definitive passata la partita contro la Juventus. Dopo le parole di Berlusconi sulla sua nuova discesa in campo, per dare indicazioni tattiche alla [' ]
Elisabetta o Diana?
Lady Diana oggi sarebbe la Regina d' Inghilterra, se non avesse divorziato da Carlo e se non fosse morta 25 anni fa. Due ' se' non da poco, bisogna ammetterlo. Ma questo non toglie che i britannici, per non dire direttamente gli inglesi, l' abbiano sempre considerata l' unica in grado di prendere il posto di Elisabetta a livello [' ]
Tre canzoni di Alberto Fortis
Alberto Fortis ha segnato fin dagli esordi la musica italiana, quando nel 1979 uscì il suo primo omonimo album, realizzato con il contributo della PFM. Da lì poi una carriera passata dal grande successo alla nicchia, ma sempre con una costante ricerca di suoni e parole per sfuggire alla ripetitività in cui altri colleghi sono [' ]
Tre canzoni del Gruppo Italiano
Gli anni ‘80 hanno prodotto diverse meteore, o presunte tali, capaci di caratterizzare anche una sola stagione musicale. Tra queste c’è anche la band Gruppo Italiano che nell’estate del 1983, dopo alcuni cambi di formazione e di nome, si affermano con Tropicana (da non confondere con il brano dei Boomdabash con Annalisa, ormai anche lei [' ]
Tre canzoni dei Righeira
Un duo che ha fatto storia e che mentre l’estate sta finendo proponiamo meritatamente in gara al nostro festival basato sui brani più ascoltati su Spotify. E che brani, considerato che i due finti fratelli (i Righeira, per chi non lo avesse capito) sono stati in grado di mettere a subbuglio stili e musiche, e [' ]
Vlahovic o Kvaratskhelia?
Chi segnerà più gol fra Dusan Vlahovic e Khvicha Kvaratskhelia in questo campionato di Serie A? Le nostre domande da bar hanno sempre un secondo fine, che quasi sempre coincide con le nostre scommesse. Perché il centravanti della Juventus è offerto come capocannoniere a 3,50, mentre l' esterno offensivo del Napoli è dato addirittura a 36. [' ]
Casadei o Mkhitaryan?
Cesare Casadei o Henrikh Mkhitaryan? Un giovane per vincere (forse) domani o un vecchio per vincere (forse) oggi? La domanda dei tifosi dell' Inter è un po' quella di tutti i tifosi, divisi fra il mito del giocatore cresciuto in casa e quello del professionista da ingaggiare fatto e finito. Una discussione eterna e senza una [' ]