Dominique Antognoni
Gli stagisti del Noma
In Italia si parla molto dello sfruttamento degli stagisti, nei settori più diversi (anche il giornalismo), ma non è che nella famosa Europa i diritti più elementari delle persone siano rispettati. Occupandoci da due anni di cucina per il Giornale e altre testate, è stato inevitabile sentir mitizzare il Noma da chef o aspiranti tali. [' ]
Arroganza del critico gastronomico
Quello della critica gastronomica è un tema assai spinoso, almeno nei paesi dove questa materia viene presa sul serio, però altrettanto divertente. Come sempre ci si fanno due risate se uno ti racconta l’accaduto, altrimenti stare accanto ai frequentatori di questo mondo genera poca voglia di sorridere. E a noi succede spesso, visto che fra [' ]
Tifando per la signora Pink
Berlusconi sta vendendo il Milan, ma non è ancora chiaro a chi (forse nemmeno a lui, il punto è proprio questo) visto che ogni giorno viene sparato un nome diverso. Da Mister Bee al libanese, dal fondo qatariota a Squinzi, in questo momento vale tutto. Un sito di gossip rumeno, sconosciuto perfino lì, è riuscito [' ]
Dinamo Bucarest-Lazio, giornalismo da Champions
Notizie scomode che rottura, signora mia. Tutte le volte che inciampiamo in situazioni del genere ci torna in mente l' accaduto in una trasferta passata assieme a inviati blasonati. Uno di loro era furente al telefono con il proprio giornale. Imprecava di brutto, ma poi aveva ragione lui: nella sua stanza d' albergo mancava il phon, quella [' ]
Il caffè nel deserto
I Tafazzi sono ovunque. A livelli alti e bassi, in qualsiasi settore di attività. Se uno vuole darsi la mazzata da solo deve essere però libero di farlo: basta che i soldi siano suoi e che non si lamenti dando la colpa alla crisi, scusa buona ormai per un’infinità di situazioni. Va detto che noi [' ]
Carciofi alla romana in salsa tunisina (solo a Milano)
Quando la realtà supera la finzione un po’ sei in difficoltà perché rischi di non essere creduto. Spesso ti dicono che sei simpatico e che racconti storielle con un certo spirito, ma purtroppo non è così. L’abbiamo presa alla larga perché il caso è spinoso, soprattutto di questi tempi. Non che qualcuno ci abbia regalato qualcosa [' ]
Thohir si è stancato dell’Inter
Da qualche mese abbiamo meno informazioni sul pianeta Thohir e dintorni. Ci dispiace: vorrà dire che sull' Inter torneremo a saperne come tanti giornalisti, con la differenza che noi facciamo tutt' altro mestiere. Fra gli altri motivi che hanno portato a questo inaridimento delle fonti possiamo elencare l’addio di uno degli uomini di fiducia del magnate (che [' ]
Quella spagnola della signora
“Guarda, andiamo lì perché c’è solo bella gente”. Se sentite una frase del genere scappate subito, finché siete in tempo e non varcate la porta del locale, perché di sicuro la cosiddetta bella gente comprende le persone peggiori in assoluto. Piccolo elenco di questa bella gente, incontrata ieri sera in un ristorante milanese, appunto di bella [' ]
Utilità della fidanzata cubana
Polaroid numero uno da L' Avana: Plaza de la Revolucion è deserta a tutte le ore del giorno e della notte. Uno spazio infinito, mettiamo cinque volte la milanese piazza Duomo o sei volte la romana piazza Navona, tutto cemento e attorno dei grotteschi monumenti eretti subito dopo la catastrofe del 1959. Nemmeno i turisti scendono [' ]
Prima la rumba e poi si paga
Momenti drammatici a L' Avana, parte prima anche se non è detto che ce ne sarà una seconda. In una Cuba che non sapremmo più come definire, dal punto di vista politico, mentre le definizioni per molti turisti che ci vanno sono molto più facili (esclusi i presenti, si intende). 1. Salon Rojo, Avana, nel quartiere [' ]