Alec Cordolcini

  • preview

    Qualcosa si è Rotterdam

    di Alec Cordolcini 1. Derby malinconico quello di Rotterdam disputatosi ieri sera al De Kuip. Non che nell’ultimo ventennio la stracittadina tra Feyenoord e Sparta Rotterdam abbia brillato per imprevedibilità, ma il clima pre-partita di quest’ultima edizione sfiorava lo sconforto. Più per colpa del Feyenoord che dei suoi cugini, il cui unico obiettivo è la [' ]

  • preview

    Fratelli di Kalmar

    di Alec Cordolcini Questa settimana pensieri in ordine sparso sulla tratta Eindhoven-Stoccolma, e ritorno.1. Per una società calcistica olandese la Categoria 1 significa l’anticamera dell’inferno. Che sarebbe poi il fallimento. Nella suddetta categoria vengono inseriti i club che presentano bilanci non in regola. Tre anni consecutivi in Categoria 1 comportano la revoca, da parte di [' ]

  • preview

    L’Honda lunga del Vvv

    di Alec Cordolcini 1. Il rapimento da parte della polizia segreta tedesca di due spie britanniche in territorio olandese sul finire del 1939 è passato alla storia come l’incidente di Venlo, dal nome della città dove accadde il fatto, divenendo in seguito il pretesto per l’invasione da parte della Germania nazista di un territorio neutrale [' ]

  • preview

    La Svizzera che si sorprende

    1. Sul primo numero del 2009 di “Rotweiss”, mensile di calcio svizzero, è stato tracciato il bilancio annuale della nazionale rossocrociata, incappata in dodici mesi dove le delusioni hanno ampiamente superato le soddisfazioni, basti pensare al deludente Europeo casalingo e all’umiliazione subita contro il Lussemburgo nelle qualificazioni a Sudafrica 2010. Se l’elezione di Hakan Yakin, [' ]

  • preview

    I tre anni di Ben Sahar, di Alec Cordolcini

    1.L’immagine che abbiamo sul desktop raffigurante la bandiera di Israele ci suggerisce altri pensieri e altri argomenti, ma Radio Olanda è una rubrica che parla di calcio e quello continuerà a fare. Israele è la nazionalità di Ben Sahar, astro nascente del calcio di Tel Aviv e dintorni che disputerà la seconda parte della stagione [' ]

  • preview

    Spaccalegna prestati al giornalismo

    1. Direttamente dal prontuario del giornalista sportivo italiano medio in trasferta nella provincia d’Europa calcisticamente meno conosciuta. Gli avversari della squadra italiana di turno saranno inevitabilmente dei “mazzolatori”, con giocatori appartenenti alla “tribù dei piedi grezzi” i quali, nella malaugurata ipotesi di una vittoria conquistata sul campo, devono ringraziare la “beneficenza” o, in caso di [' ]

  • preview

    L’editto di Constantin

    Brevi riflessioni pre-natalizie sul campionato svizzero appena andato in letargo. Ci è piaciuto, e molto, lo Zurigo, riemerso con vigore da una stagione grigio fumo grazie al suo trio meraviglia Abdi-Hassli-Alphonse che occupa i primi tre posti della classifica marcatori. Ma è tutta la squadra ad avere una propria logica: la solida diga Barmettler-Tihinen dietro, [' ]

  • preview

    L’Europa impossibile del PSV

    Park-Ji Sung era il monumento dell’inutilità applicata al calcio nei suoi primi mesi in Olanda. Alex lasciava buchi grandi quanto crateri in difesa, Gomes veniva chiamato clown, Lee-Young Pyo sembrava un corridore che aveva sbagliato sport. Questo per dire che le apparenze spesso ingannano, e che prima di bollare il nuovo acquisto come bidone o [' ]

  • preview

    Risposta agli sceicchi

    Nuovo Indiscreto e nuova Radio Olanda, più snella rispetto al passato e meno legata a vincoli di periodicità. Sappiamo che è una battaglia persa in partenza, ma il desiderio di parlare con un minimo di conoscenza di Eredivisie e dintorni rimane sempre forte, soprattutto quando capita di leggere su un quotidiano sportivo che “il Nac [' ]

  • preview

    Religione nel pallone

    Il folksinger inglese Billy Bragg gli ha dedicato addirittura una canzone, God’s Footballer. E’ il calciatore di Dio: “He scores goals on a Saturday and saves souls on a Sunday”, segna al sabato e salve le anime alla domenica. L’importante è che queste anime non le prenda anche a calci, come capitava al brasiliano Amarildo, [' ]