Alec Cordolcini
I giovani dell’Inter
di Alec Cordolcini 1. Il calcio fu inserito nel programma didattico delle scuole di Sortavala nel 1880, quindi la Finlandia è uno dei pochi paesi europei in cui non sia stato importato dagli inglesi. L’edizione numero 102 della Veikkausliiga, campionato nazionale istituito un ventennio abbondante dopo la commistione calcio-istruzione, si annuncia come una tra le [' ]
Perchè ha vinto il Bayern
di Alec Cordolcini 3.9 miliardi di euro. E’ sufficiente questa cifra-record, riferita alla somma dei fatturati 2008 dei venti club più ricchi d’Europa, per capire che la macchina da soldi del pallone funziona a pieno regime a dispetto della crisi. La quale, come nella vita di tutti i giorni, colpisce più duramente le fasce medio-basse [' ]
Il piacere di Touré
di Alec Cordolcini 1. Giocare titolari con la maglia del Barcellona non corrisponde propriamente all’idea del calciatore sottovalutato. Eppure di Yayà Tourè molti non sembrano ancora aver compreso appieno il vero valore. Un giocatore dal carattere non facile, talvolta scontroso, altre volte un pizzico supponente. Un giocatore vero, però, che ha percorso la strada verso [' ]
Debiti d’identità
di Alec Cordolcini 1. Qualche appassionato di campionati nordici e di favole calcistiche ricorderà con piacere l’avventura dell’Assiryska, la squadra svedese rappresentante della comunità assira (la cui provenienza si divide tra Turchia, Iran, Iraq e Siria) nella terra di re Carlo XVI Gustavo che nel 2003 riuscì ad arrivare a giocarsi la finale di coppa [' ]
Il mondo di Melvin
di Alec Cordolcini 1. Il mondo di Melvin iniziava in un paese dalla forma di stella a cinque punte e terminava sulle banchine del molo di una città dalle tradizioni marinare. Il mondo di Melvin era un pallone da inseguire, erano chilometri da percorrere su campi di morbida erba oppure spelacchiati e duri come la [' ]
Lo Ianu che verrà
di Alec Cordolcini1. Salvate il soldato Ianu. Non segna più dallo scorso agosto, quando con sei lampi nelle battute iniziali della Super League svizzera aveva regalato all’Aarau un sorprendente quanto effimero primo posto in campionato; l’attaccante rumeno Cristian Florin Ianu rimane però uno dei più dotati attaccanti del campionato elvetico. Il suo lungo appannamento, generato [' ]
Le riserve di Van Basten
di Alec Cordolcini 1. Vincono le riserve. Kennedy Bakircioglu, Kenneth Vermeer, Leonardo. Vince soprattutto Marco van Basten, prima in campo e poi davanti ai microfoni, quando dichiara la netta superiorità della Fiorentina sul suo Ajax. Una squadra che ha confermato tutti i pregi e i difetti già emersi lungo tutta la stagione di Eredivisie: difesa [' ]
Fratelli d’Olanda
di Alec Cordolcini 1. Anche i campioni tengono famiglia. Spesso numerosa, e cercare quindi di piazzare un parente di scarso talento può causare qualche difficoltà. Ci ha provato il giocatore attualmente più fischiato dai tifosi milanisti, ovvero Clarence Seedorf, centrocampista di squisita qualità capace di vincere quattro Coppe dei Campioni con tre squadre diverse (Ajax, [' ]
Tutte le strade portano a Eupen
di Alec Cordolcini 1. La regina del mercato invernale? Si chiama Eupen e fino a gennaio veleggiava sul fondo del campionato di serie B belga. Non è la solita sparata dell’IFFHS, l’Istituto Internazionale di Storia e Statistica del Calcio che di tanto in tanto si diverte a solleticare l’opinionismo calcistico con le sue classifiche sghembe [' ]
Anti-olandesi al potere
di Alec Cordolcini 1. “Come commenta l’elevato numero di rigori a favore della sua squadra in questa stagione?”. “Noi in area ci entriamo spesso”. Piccolo omaggio a Zeman e al suo stupendo Foggia, probabilmente la squadra italiana che si è più avvicinata ai dettami della scuola calcistica olandese. Una scuola che, secondo una recente inchiesta [' ]