Alec Cordolcini
Il penultimo gol di Litmanen
di Alec Cordolcini 1. Molti ricorderanno, con esaltazione o con stizza, dipende dalle simpatie, il 3-2 all’ultimo respiro con il quale il Milan eliminò l’Ajax nei quarti di finale della Champions League 2002/2003, che poi i rossoneri avrebbero vinto. Fu il danese Tomasson a decidere l’incontro al fotofinish. Era il 23 marzo 2003, e quell’incontro [' ]
Super Mario e i Conti Bros
di Alec Cordolcini 1. Anche la Svizzera ha il suo Super Mario. E’ il ticinese di Cadempino (ma le origini sono croate) Gavranovic, uomo copertina (nella foto qui a fianco è il primo da sinistra) in questo inizio di stagione, la prima per lui in Super League. Un gol e due assist nelle prime due [' ]
Credere in Diouf
di Alec Cordolcini 1. Mame Biram Diouf, chi è costui? Una domanda, anche legittima, che si saranno fatti in molti leggendo l’annuncio del nuovo acquisto del Manchester United. Una cosa è certa: sir Alex Ferguson non è stato colto da un improvviso raptus di follia, ma ha semplicemente prelevato il miglior giocatore della Tippeliga norvegese [' ]
La migliore delle vecchie glorie
di Alec Cordolcini Milan. Per chiunque non rappresenti la voce del padrone è lampante che il passaggio di Ronaldo al Milan rappresenti più un colpo di teatro che una necessità tecnico-tattica. Colui che era stato definito “il campione prototipo del calcio del Duemila” per via dello straordinario mix tra fisico e tecnica, ad altissimi livelli, [' ]
Incassi Real
di Alec Cordolcini Real Madrid. Un Fenomeno per i Galacticos. Ma anche un campione del mondo, e questa volta da assoluto protagonista. Riavvolgiamo però un attimo il nastro della storia. La liason tra Ronaldo e la Coppa del mondo, dopo la comparsata di Usa ' 94, era iniziata (bene) in Francia quattro anni dopo, ma si [' ]
L’amaro e il conto
di Alec Cordolcini Inter. Ceccarini, l’infortunio di Roma, Hector Cùper, il 5 maggio. Ma anche il Pallone d’Oro, la Coppa Uefa, la solita valanga di gol (infortuni permettendo) e l’affetto smisurato di un presidente e di un’intera tifoseria. Ronaldo e l’Inter sono un romanzo già scritto e raccontato in mille modi, fiumi di inchiostro e [' ]
La media di Pelé
di Alec Cordolcini Barcellona. Habla Ronaldo, habla. Parla tanto il campione brasiliano; in campo lo fa con i gol, fuori con la lingua. Il presidente del Barcellona Lluis Nuñez si rivela essere più tosto e combattivo di buona parte delle difese della Liga spagnola, perforate con irrisoria facilità, e dopo soli pochi mesi dall’arrivo dell’attaccante [' ]
Vlado al massimo
di Alec Cordolcini Nel mezzo di luglio il calcio dovrebbe essere in ferie. Invece, oltre ai campionati nordici (che se solo avessimo un’altra vita a disposizione ci piacerebbe raccontare, vista la ricchezza di storie e spunti), ecco partire nel week-end anche la Super League svizzera. Di seguito la nostra personale griglia di partenza.1. Young Boys. [' ]
Gli allenamenti di Romario
di Alec CordolciniOlanda. 9 milioni di fiorini che difficilmente potrebbero essere spesi meglio. Il 18enne Ronaldo che sbarca per la prima volta in Europa si presenta ad Eindhoven da campione del mondo non giocante (c’era anche lui tra i convocati di Parreira nel Brasile Tetracampeão di Usa 94, ma non scese in campo nemmeno un [' ]
Il raccattapalle di Zico
di Alec Cordolcini “Ormai ho imparato a conoscermi e ad accettarmi: cambierò ancora compagna e magari cambierò anche squadra. Sarà la vita che mi ha reso più duro, ma ho capito che l’unica cosa importante è rimanere fedeli a sé stessi, non agli altri”. 33 anni, una carriera alla quale non è rimasto più nulla [' ]