Svegliarino
Ci sono negri italiani
di Stefano Olivari Cerchiamo di leggere e guardare qualsiasi cosa riguardi calcio e basket, ma abbiamo dei limiti. Quindi forse ci sono sfuggiti i virulenti editoriali che insieme al comportamento di Balotelli subito dopo il rigore di Inter-Roma stigmatizzassero il comportamento sub-umano dei tifosi giallorossi in trasferta nei confronti del diciottenne attaccante, che nell' immaginario mediatico [' ]
Rimaniamo al bar
di Stefano Olivari Scongiurato il pericolo del grottesco (grottesco senza tempo effettivo) cartellino arancione, lasciati per due anni alla sperimentazione ed all' arbitrio delle leghe nazionali i due arbitri d' area, rimandati l' intervallo ' commerciale' di 20 minuti sognato da Blatter e la quarta sostituzione da supplementari. La riunione numero 123 dell' International Board ha scelto di puntare sulla [' ]
Il resto è pancia
di Stefano Olivari Domani a Newcastle (Irlanda del Nord) si terrà il congresso numero 123 della storia dell' International Board, cioé l' organismo preposto alla modifica delle regole per il calcio di tutto il mondo. Da lunedì ci sarà tempo e modo di commentare l' attualità e l' applicabilità delle sue decisioni, tifando fin da ora contro l' overdose di [' ]
Siamo fra di noi
di Stefano Olivari Per deformazione mentale siamo sempre rimasti più impressionati da chi non guarda le grandi partite che da chi le guarda. Così non ci ha stupito tanto che l' evento televisivo più visto in Italia nel 2008 sia stato Italia-Francia dell' Europeo, con 23.491.000 spettatori di media (share del 74,11%), quanto che 36 milioni e [' ]
Guarda in camera (ardente)
di Stefano Olivari L' orrore, l' orrore' difficile commentare meglio del colonnello Kurtz la sfilata di potenti, ex potenti, giornalisti in pseudo-carriera e personaggi di rappresentanza che hanno trasformato il funerale di Candido Cannavò in una grottesca esibizione di se stessi. Di quello che secondo noi Cannavò ha rappresentato per il giornalismo abbiamo già scritto, magari dando un [' ]
Il paese dei patrioti
di Stefano Olivari Il nazionalismo può essere al tempo stesso una qualità ed un difetto, a seconda dell' intelligenza di chi lo interiorizza, ma di sicuro il novanta per cento degli italiani non è toccato da questo problema. C' è però un paese dove i patrioti abbondano, si chiama Potenza Picena: ne abbiamo parlato su Indiscreto qualche [' ]
Volevo essere Gianni Nardi
di Stefano Olivari Il meccanismo del calciomercato è immutabile: il presunto venditore fa la figura di quello che ha tante richieste, il presunto acquirente di quello attivissimo e liquido, il giornalista può scrivere cose interessanti facendo un piacere a tutti. Più o meno questa sembra la trama dela vicenda Al Mansour-Milan, partita ai tempi dei [' ]
Oldoini è più bravo di te
di Stefano Olivari Abbiamo visto presidenti insultare i propri allenatori in pubblico, alcuni anche mettergli le mani addosso, ma non avevamo mai sentito un discorso come quello fatto ieri da Aurelio De Laurentiis nello spogliatoio del Napoli. Per la verità l' ha sentito per noi un amico con la maglia azzurra, come i compagni in ritiro [' ]
Troppo rosa
di Stefano Olivari Si può dire che il minuto di silenzio per Candido Cannavò, sui campi di tutta Italia, ci è sembrato esagerato? Certo, nel recente passato ci sono stati momenti di raccoglimento dedicati a delinquenti, quindi l' omaggio ad un giornalista famoso e onesto non dovrebbe destare scandalo: però che Giacomo Bulgarelli sia stato ricordato [' ]
Raccapricciante
di Stefano Olivari Il ' raccapriccio' di Berlusconi per come il Milan si è fatto raggiungere dal Werder Brema, la solita battuta in base ai sondaggi (tipo quella su Zidane da marcare a uomo all' Europeo 2000, che portò alle furbe dimissioni di Zoff), sarebbe stato davvero degno di miglior causa. Magari operazioni come Shevchenko, imposto proprio [' ]