Svegliarino
Nobiltà e miseria
Un miracolo che ci siano state così poche coltellate come quella di Gunther Parche a Monica Seles, al torneo di Amburgo del 1993 durante una partita con Magdalena Maaleva (la terza delle tre sorelle da quarto di finale). Vedendo la cerimonia di entrata della serba (in realtà con passaporti americano e ungherese) nella Hall of [' ]
Bandierine da buttare
Le merendine di una volta ci sono ancora (ogni tanto compriamo il Buondì, che però non è più della Motta), ma le nazioni no. Ce lo ha ricordato ieri sera al Golden Gala romano l' episodio che ha visto protagonista la mezzofondista del Bahrein Maryam Yussuf Jamal, che durante la premiazione per i 1500 appena vinti [' ]
I diritti sugli armadietti
Non bastano le 20 e 45 per autodefinirsi Champions League, forse occorrerebbero anche più di due squadre in grado di ambire alla vittoria finale. Però Lega e Infront (la filiale italiana altro non è che l' ex Media Partners, da qualcuno chiamata ' Mediaset Partners' ) vanno dritte per la loro strada verso il mondo dei salotti pieni [' ]
La disponibilità della Primavera
Parte oggi l' asta per i diritti tivù della serie A post 2010, con le ' grandi' novità che tutti abbiamo letto. Al di là del discorso 20 e 45, utile a tirare in lungo la prima serata ed i relativi spot (Sky Italia è fra le pay-tv che più dipendono dalla pubblicità nel mondo: il superspot [' ]
Nonni multimediali
Uno dei più geniali personaggi di Mai Dire Gol era il nonno multimediale sedicente professore del MIT interpretato da Francesco Paolantoni, mentre molto meno divertenti siamo noi che stiamo cercando di capire se Twitter possa servire ad essere più immediati e meno ' cartacei' qui sul web. Inutile dire che nessuno ha ancora capito come guadagnare [' ]
Signora mia che orari
Il ' Signora mia, che tempi' , schema giornalistico che paga sempre perché senza essere Arbasino in fondo tutti siamo convinti che il meglio sia già passato, potrebbe adattarsi anche alla serie A sempre più spalmata e con la partita serale in orario Champions in modo da occupare militarmente tutta la serata degli italiani. Ne abbiamo già [' ]
Il sito di Mahdavikia
Mehdi Mahdavikia non vincerà mai il Fifa World Player (è stato ' solo' calciatore asiatico dell' anno nel 2003), ma un premio speciale per il coraggio lo meriterebbe. Non solo perché lo scorso 17 giugno è stato fra i pochi calciatori della nazionale iraniana a scendere in campo contro la Corea del Sud con il nastro verde [' ]
Riciclatori per necessità
Meriterebbero approfondimenti ed analisi, cioè tutto quello che sul web non vale pena di fare, sia il monito dell' OCSE che le parole del procuratore nazionale antimafia Piero Grasso sui capitali sporchi nel calcio. In particolare Grasso ha elogiato il comportamento di Mediobanca nella vicenda Roma, anche se il cosiddetto gruppo Fioranelli è in stand-by solo [' ]
Mai dire Dubai
Mentre scriviamo queste righe è da poco terminata la contestazione di parte della curva Sud al Milan, nel giorno di un mesto raduno a Milanello. Come la pensiamo sugli ultras lo sapete, così come sui workshop di Galliani e sui giornalisti della casa sguinzagliati su tutti i canali a giustificare l' ingiustificabile: ci guadagneranno qualcosa, ma [' ]
Il tifo dei migliori
di Stefano Olivari Che cosa ha fatto di male Federer a Rino Tommasi e Gianni Clerici? Nelle quattro ore e passa di telecronaca della finale, seguite religiosamente su Sky, ce lo siamo chiesti più volte. E in maniera non tifosa, visto che avremmo apprezzato la vittoria di Andy Roddick: il primo successo a Wimbledon gli [' ]