Svegliarino

  • preview

    Il magna in Italy

    di Stefano OlivariSolo i calciatori sono calati nel contesto sociale italiano, riproponendone pregi (pizza, mandolino, sole, madonne con bambino) e difetti. Quasi tutte le altre categorie di sportivi vivono di risultati, quando ci sono, e di confronti internazionali veri. Nessuno, al di fuori degli appassionati di tennis, conosceva la Schiavone come eroina di Fed Cup, [' ]

  • preview

    La carica dei Cento

    Lo schema ' If, then' scalda il cuore degli appassionati storia controfattuale e degli ex programmatori di Commodore 64. Però non si può applicare ad ogni settore della vita umana, dalla politica al calcio. Non possiamo dire ' Se l' onorevole Cento fosse un ladro dovrebbe dimettersi dal Parlamento' senza avere fondati elementi per ritenerlo colpevole di avere [' ]

  • preview

    Effetto Panatta, anzi Schiavone

    Francesca Schiavone ha vinto un incredibile, con tutto il rispetto per il grande tennis espresso dalla partita contro la Na Li in avanti, Roland Garros soprattutto per lei stessa e per una carriera sempre a un passo dal podio nonostante i tanti complimenti che spesso si regalano ai perdenti di talento. Ma l' ha fatto anche [' ]

  • preview

    L’innovativo Jabulani

    Premesso che giochiamo senza problemi anche con i palloni che un tempo erano venduti insieme ai formaggini Tigre (grande esempio di collateral: ora non c' è più il pallone ma continuiamo a comprare il prodotto), non ricordiamo un Mondiale in cui il pallone non sia stato criticato dagli addetti ai lavori. In particolare dai portieri, ovvio, [' ]

  • preview

    Gioco da Arkan

    Primo giorno da allenatore della Fiorentina per Sinisa Mihajlovic, uno che ha voglia di calcio e non mira solo a fare il grande ex. Grottesche le polemiche sui suoi rapporti con Arkan, sintetizzate da un articolo di Adriano Sofri sul Foglio. Che il mandante di un omicidio sia considerato un maestro di etica, anche sportiva, [' ]

  • preview

    Il doppio di una mezza vittoria

    di Stefano OlivariEssere in buone condizioni fisiche è un valore, non certo una colpa. Per questo quella nella prima semifinale del Roland Garros non è stata per Francesca Schiavone una mezza vittoria, pur con tutto il dispiacere per il modo con cui Elena Dementieva ha perso l' ultimo treno della carriera per vincere un torneo dello [' ]

  • preview

    Ogni cinquantasei anni

    di Stefano OlivariMeravigliosa Francesca Schiavone, dopo avere visto il modo in cui ha conquistato le semifinali del Roland Garros bisogna avere l' orgoglio della banalità. Il 1954, primo anno dell' era televisiva in Italia, era stato anche l' ultimo a vedere un' azzurra in semifinale in un torneo dello Slam. Era Silvana Lazzarino, l' amica-rivale-compagna di Lea Pericoli, era ancora [' ]

  • preview

    Tifosi su tutto

    di Stefano Olivari' Periferia ovest di Milano, scuola elementare Cabrini (non Antonio ma Francesca), circa un' ora fa. Un italiano di religione ebraica, come si evinceva dal vestito, accompagna all' entrata i due figli. Passa un tamarro in motorino, uno che a occhio troverebbe ostica la lettura di Tuttosport, rallenta, si avvicina con fare minaccioso e poi urla: [' ]

  • preview

    La voce del padroncino

    di Stefano OlivariLa fine di Bettega, i colpevoli juventini, Mourinho a destinazione e la fretta per Prandelli. 1. Con un comunicato freddo, ammesso che possano esistere i comunicati caldi, si è chiusa per sempre la storia fra Roberto Bettega e la Juventus. Dopo sette scudetti da giocatore e cinque da dirigente, più coppe e un [' ]

  • preview

    Meno male che c’è Rocco Crimi

    di Stefano OlivariUna bella sconfitta italiana, la testa di Adriano, il traditore Mourinho e l' incolumità di De Rossi. 1. Questa volta la sconfitta era prevedibile e non porterà alle alate discussioni di quattro anni fa, quelle sul numero di escort pagate da Polonia e Ucraina. Per il turno di Euro 2016 non avevamo più problemi [' ]