logo

Calcio

La carica dei Cento

Stefano Olivari 07/06/2010

article-post

Lo schema ‘If, then’ scalda il cuore degli appassionati storia controfattuale e degli ex programmatori di Commodore 64. Però non si può applicare ad ogni settore della vita umana, dalla politica al calcio. Non possiamo dire ‘Se l’onorevole Cento fosse un ladro dovrebbe dimettersi dal Parlamento’ senza avere fondati elementi per ritenerlo colpevole di avere rubato. Allo stesso modo non possiamo dire, come Cento ha fatto certo dell’impunità e dell’oblio mediatico che dopo un giorno tocca ad ogni cazzata, ‘Se Marchisio ha detto Roma Ladrona durante l’inno deve essere escluso dai Mondiali’. Non perché la pena sarebbe immeritata, ma per una ragione ancora più semplice: Marchisio non l’ha detto, come si evince sia dal labiale (un clamoroso ‘stringiamoci’ pronunciato fuori tempo) che dalle reazioni dei compagni. I blog, Indiscreto compreso, sono parenti del giornalismo solo alla lontana: trovare e verificare le notizie costa tempo e fatica, a volte bisogna addirittura essere bravi, mentre un’opinione la può avere chiunque. La differenza fra un fatto e un’opinione comunque esiste ancora, con buona pace del presidente del Roma Club Montecitorio: unica carica per cui Cento è noto in Italia, peraltro. E questo è un fatto.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Soldato Mudryk

    La positività di Mudryk sta facendo di nuovo parlare del Meldonium, o Mildronate (è il nome del principio attivo), per uso sportivo dopo qualche caso celebre, Sharapova e Aregawi, e tanti meno celebri. Comunque quasi tutti riguardanti paesi della rimpianta, da chi non ci viveva, Unione Sovietica, come appunto l’Ucraina di Mudryk. I competenti sanno […]

  • preview

    La partita di Last Christmas

    I 40 anni di Last Christmas sono stati giustamente celebrati da tutti, non soltanto dai fan degli Wham! o di George Michael ma anche da chi nella storia di questa straordinaria canzone è entrato quasi per caso, come Saas-Fee (all’epoca senza trattino) che fu il teatro del celeberrimo video. Da anni i cultori di Last […]