Svegliarino
Guardiola rottamatore per caso
di Stefano OlivariFra le molte persone che sognano di essere come Berlusconi c’è probabilmente il sindaco di Firenze Matteo Renzi, che non avendo a disposizione una squadra di calcio campione d’Italia (e almeno cinque reti televisive nazionali semi-zerbinate) per fare passerella si è inventato un filo diretto con quella campione di Spagna. La trovata è [' ]
L’anima di Del Piero
di Stefano OlivariLa dirigenza della Juventus è proprio ridotta male se si riduce a festeggiare il 5 maggio, come se fosse un sito para-moggiano qualsiasi (genere GuidoRossi-Casoria-Penta-Cozzolino-Cartonato-Mi hanno rubato l' anima), giorno della morte di Napoleone ma anche della fine dell’era ‘simpatica’ dell’Inter morattiana. L’ha festeggiato allungando di un anno il contratto ad Alex Del Piero, [' ]
La vera condanna di Materazzi e Zidane
di Stefano OlivariMaterazzi-Zidane per sempre, i due protagonisti della finale del Mondiale 2006 saranno mediaticamente uniti per sempre da una vicenda in cui si intersecano vari piani. Quello calcistico (perché ci si dimentica che di quella partita Materazzi e Zidane furono protagonisti veri, giocando bene e segnando i due gol), quello politico (dalla scontata rivalità [' ]
La pericolosità di Chiellini
di Stefano OlivariI videogiochi di calcio stimolano la violenza che è in noi, a quella che era una evidenza empirica (dopo due ore alla Playstation ammazzeresti anche solo chi ti guarda male) adesso è stata data una veste scientifica. Letto un interessante articolo del Daily Mail in cui si racconta della ricerca dell’università di Huddersfield [' ]
Superato anche Rivera
di Stefano OlivariA forza di rigori e di mancate espulsioni Francesco Totti ha superato il numero di gol in campionato di Roberto Baggio ed ha nel mirino a quota 216 i ‘terzi’ Altafini e Meazza: Nordahl a 225 potrebbe essere un obbiettivo realistico, Piola a 274 starà lì per sempre. Non ci uniamo alle celebrazioni [' ]
Blanc e gli ingrati
di Stefano OlivariFrancia e immigrati, la tentazione di buttarla in politica era troppo forte e infatti ci siamo cascati subito tutti. Peccato che per il momento il ‘progetto segreto’ della federazione francese per limitare le quote di ragazzi con il doppio passaporto nelle scuole federali sia solo calcio. Già, perchè il problema sollevato dal direttore [' ]
Campana e i caricaturisti
di Stefano OlivariSergio Campana non è morto, ma il suo addio all’Associazione Italiana Calciatori da lui (e da altri giocatori pensanti come Rivera, Bulgarelli, Losi, De Sisti e Mazzola) fondata nel 1968 inevitabilmente ispira articoli con tendenza coccodrillo. Proviamo quindi a fare un bilancio della sua parabola evitando il sentimentalismo e il fantozzismo (per l’AIC [' ]
Il più amato è Cencelli
Copiare acriticamente è la base del giornalismo 3.0, quello praticato solo da dilettanti sottopagati o da professionisti bolsi che mirano alle ultime pensioni che una cassa di previdenza italiana sarà in grado di pagare. Per questo domani, leggerete sui vostri giornali preferiti la bella copia di un comunicato stampa della Panini, in cui si dice [' ]
Chi non vuole il Chievo da scudetto
Juventus, Inter, Milan, Roma e Napoli raccolgono insieme almeno l’80% dei tifosi italiani, è una delle poche stime su cui tutti i sondaggisti concordano. Nessuno lo nega, nemmeno le altre 15 di quella che per convenzione chiamiamo serie A. Però la battaglia per la divisione di 200 milioni di diritti televisivi (il 25% del totale), [' ]
Mancini sogna di retrocedere
di Stefano OlivariRoberto Mancini avrebbe come massima ambizione nella vita quella di lasciare un Manchester City dove ha un contratto da 7 milioni di euro netti a stagione fino al 2013, la possibilità di giocare la Champions League e la sicurezza di poter chiedere qualunque giocatore al mondo che sia sul mercato. Lo farebbe per [' ]