Svegliarino
Fognini solo semifinalista
Quel presuntuoso di Fabio Fognini si era messo in testa, in un torneo importante come quello di Monte-Carlo (significativa la presenza di tutti quelli ' veri' , tranne Federer, in un Masters 1000 non obbligatorio) di battere prima il numero 6 del mondo, tale Berdych, e poi il numero 9 Gasquet. E ci è anche riuscito, mostrando [' ]
Il decennio di Craxi
Storia d' Italia degli anni ottanta ' Quando eravamo moderni, di Marco Gervasoni (Marsilio). Se potessimo scegliere un luogo e un decennio in cui vivere per sempre, sceglieremmo l' Italia degli anni Ottanta. Un luogo dell' anima, prima ancora che un contesto storico irripetibile. Impossibile raccontare la varietà e l' abbondanza di stimoli di quel decennio a chi non [' ]
Classismo contro la Thatcher
Nemmeno la morte di un dittatore sanguinario genera, in paesi diversi da quello del dittatore, un entusiasmo pari a quello visto per la morte di Margaret Thatcher. Anche da parte di donne: probabilmente contente di essere trattate da mignotte o da angeli del ciclostile, a seconda della tendenza politica. Oppure, volendo essere più moderati, da semplici [' ]
Il tifo per Gallinari e Jannacci
Non sappiamo ancora se Danilo Gallinari starà lontano dal basket tanto o tantissimo, mentre scriviamo queste righe. Il crack del ginocchio sinistro durante la partita contro i Mavericks ha probabilmente chiuso la sua stagione della consacrazione. Ci dispiace molto per lui, unico dei tre azzurri NBA ad avere lo spirito patriottico di un Parker o di [' ]
Murray il gladiatore
Forse Laver e Rosewall giocavano con più tocco rispetto ai finalisti 2013 di Miami, ma di sicuro il tennis oggi è uno sport diverso da quello di mezzo secolo fa e non solo per lo sweet spot delle racchette. E Murray ha vinto al termine di una sfida da gladiatori con Ferrer, emozionante (lo spagnolo [' ]
Leggendo Camoranesi
' Vorrei una biografia di Camoranesi' , disse la ragazza. ' Non abbiamo biografie di Camoranesi, mi dispiace' , rispose il commesso della libreria. ' Come, non avete biografie di Camoranesi?' , lo incalzò la ragazza sorpresa e perplessa. ' Non è che non l' abbiamo noi, è che non esistono biografie di Camoranesi' . Scena realmente accaduta davanti a noi e all' amico Carlo [' ]
Ritorno a Michele Plastino
Barcellona e Real Madrid non si vedono su Sky, fatta eccezione per la Champions League, da quasi un anno. E non si vedranno nemmeno nei prossimi, quasi certamente. Per gli snobbettini che seguono pallacanestro, rugby e tennis bisogna precisare che si tratta delle due squadre di calcio con il maggior numero di simpatizzanti fuori dalla [' ]
I clienti di Scariolo
La situazione di Sergio Scariolo all' Olimpia Milano sarebbe un pretesto perfetto per una cover riarrangiata, ma il web vuole la sintesi e noi sintetizziamo così gli articoli del passato: in ogni sport l' allenatore è quello che conosce meglio la materia (più dei giocatori, concentrati solo su sé stessi; dei dirigenti, che dovrebbero avere altre competenze; [' ]
La direzione di Jennifer
Fra qualche settimana Jennifer Capriati subirà un processo per presunto stalking ai danni di un ex fidanzato e tanto è bastato per qualche editorialessa sul tennis professionistico che ruba l' adolescenza, sui padri che riversano sui figli le proprie frustrazioni sportive, sull' ossessività che è nemica dell' equilibrio, mentre sul sempre ottimo Ubitennis la questione è stata affrontata [' ]
Gli ignoranti degli anni Sessanta
L' enfasi mediatica su tablet, eBook, Amazon, in un circuito autoreferenziale in cui sembra che tutti siano interessati alla lettura e che il problema sia solo il ' come' , fa perdere di vista un dato fondamentale che potremmo sintetizzare così: la gente non legge un cazzo. Il dato più pesante del ' Rapporto sulla promozione della cultura in [' ]