Svegliarino
Parola (troppa) di Venditti
' Venditti, ci siamo rotti le palle!' . Dopo 2 ore di concerto, al Teatro degli Arcimboldi di Milano questo grido è arrivato stentoreo da uno spettatore, ad interrompere il monologo del cantautore romano. Che ha reagito con la presenza di spirito tipica di chi a suo tempo ha fatto musica per la strada, spiegando che il [' ]
Il motivatore Pansa
Quel poliziotto andrebbe cacciato dalla Polizia, oggi stesso. Non il poliziotto che nel mezzo degli scontri di sabato a Roma ha messo un piede addosso a una manifestante, gesto che in giornalistese è subito diventato ' Ha calpestato una ragazza' , ma il suo capo. Alessandro Pansa, che a inchiesta ancora in corso si è permesso di [' ]
House of cards per pochi
House of Cards è l' ennesima serie americana che impone di chiedersi, visto che non esistono effetti speciali né grandi scene in esterno divora-budget, come mai le produzioni europee raramente riescano ad andare al di là di personaggi banali e di trame buoniste che accompagnano il telespettatore verso il lieto fine o comunque verso una soluzione [' ]
Il laureato Napier
Shabazz Napier è stato il più grande spot a favore della NCAA da molti anni a questa parte. Non tanto per ciò che ha fatto in campo trascinando verso il titolo Connecticut, visto che ogni torneo ha il suo eroe, ma perché 3 anni fa avrebbe potuto tentare la carta NBA o più concretamente di [' ]
La memoria condivisa di Cané
La grandissima impresa di Fabio Fognini contro Andy Murray ha fatto produrre editoriali sul tennis a gente che evidentemente segue questo sport solo in occasione della Coppa Davis. Passi per l' appassionato onnivoro, in fondo tutti abbiamo detto la nostra al bar sul Moro di Venezia o su Tomba, ma leggere articoli che paragonano Fognini a [' ]
Goffi, Gelsomino e la bolsezza del ragazzo moderno
L' atletica, dove per atletica si intende ovviamente corsa, è ormai lo sport dei quarantenni. Almeno in Italia, dove il classe ' 72 Danilo Goffi è ridiventato campione nazionale 19 anni dopo il suo primo titolo. Onore a Goffi, che negli ultimi anni è stato in pratica un amatore e che con un tempo migliore del 2h17' 20' [' ]
Il bianco e nero di Ida
Ida, di Pawel Pawlikoski, è un film polacco in bianco e nero ambientato negli anni Sessanta, con attori sconosciuti ai più e una storia che potremmo sintetizzare in questo modo, più bulgaro che polacco: una novizia pochi giorni prima di prendere i voti incontra la zia e insieme fanno un viaggio alla ricerca delle radici [' ]
Il senso di Coldrerio per il Natel
Episodio di vita vissuta poco fa a Coldrerio, Canton Ticino, Svizzera, da una ragazza italiana di nostra conoscenza. A mezzogiorno telefona con uno dei suoi cellulari da un parco pubblico e si dimentica l' altro sulla panchina. Torna al lavoro e per tre ore non le viene in mente di avere un secondo telefono. Fino a [' ]
Attualità di Kelly e Dylan
Beverly Hills 90210 è un telefilm che ha segnato l' immaginario collettivo degli anni Novanta, per varie ragioni: la principale è che per la prima volta gli adolescenti venivano presentati come esseri umani pieni di problemi e non solo come ragazzini cazzeggianti. Tutto era edulcorato e reso appetibile per noi di periferia (che sognavamo di essere [' ]
Ralph Wilson e la buona morte della AFL
Ralph Wilson, il fondatore dei Buffalo Bills, è morto alla bella (o brutta) età di 95 anni. Da proprietario della sua squadra, senza averla mai vista conquistare un Super Bowl pur avendone disputati 4 consecutivi (quindi Jim Kelly era un perdente?) fra il 1990 e il 1993. Ma al di là del fatto sportivo, la [' ]