Sport

  • preview

    Ragazzi di Frisia

    Quando scoppia la Seconda Guerra Mondiale la regina Guglielmina d’Orange dichiara, come già fatto venticinque anni prima, la neutralità del proprio paese. Una mossa che non ferma l’avanzata delle truppe naziste, che il 10 maggio del 1940 invadono l’Olanda costringendo la regina alla fuga in Inghilterra. Il paese, privo di armi e soprattutto di un [' ]

  • preview

    Un gol contro la depressione

    Guarda al futuro con lo sguardo rivolto al passato il calcio belga, alla disperata ricerca di un’identità e di una ricetta per sfuggire da quella crisi in cui la globalizzazione del calcio l’ha fatto sprofondare. La speranze sono poste nei talenti di domani, nella speranza che si rivelino un po’ meno effimeri rispetto a quelli [' ]

  • preview

    Il nuovo mondo di Dennis Shaw

    1. Dennis Shaw non detiene un primato NCAA, ma l’impresa che compì il 15 novembre 1969 come quarterback di San Diego State, peraltro contro un’avversaria debole come New Mexico, è notevole: sette passaggi in touchdown nel primo tempo e altri due nel secondo per un totale di 441 yards, nella facile vittoria 70-21 (una curiosità [' ]

  • preview

    Il fuoco sacro di Russell

    1. Parlare degli Oakland Raiders vuol dire infilarsi in una serie di luoghi comuni così lisi da essere, paradossalmente, veri: i tifosi più bizzarri della NFL, uno dei proprietari più esigenti e difficili, una filosofia di gioco scolpita nella pietra e nella storia del football, anche se non esattamente coronata da successo costante. Passano gli [' ]

  • preview

    L’idea meravigliosa di John Heisman

    1. E’ iniziato il periodo di ‘mercato’ nella NFL. I free agent, ovvero giocatori in scadenza di contratto, possono muoversi, mentre ogni squadra ha la possibilità di designare ogni anno un proprio ‘franchise player’: ovvero un free agent che in tal modo può discutere un nuovo contratto unicamente con il proprio team, il quale deve [' ]

  • preview

    L’ultimo gioco di Pacman

    1. Adam ' Pacman' Jones, nome splendido ma curriculum personale meno brillante, ha fatto durante il weekend dell' All-Star Game NBA di Las Vegas una delle tante cose che non dovrebbe mai fare chi abbia a cuore il buon gusto e la dignità, concetti che, ne siamo consapevoli, sono abbastanza desueti in molti ambiti, e certamente non [' ]

  • preview

    Solo una corsa centrale da una yard

    1. Lo spring football, di cui abbiamo parlato la scorsa settimana, è ancora lontano un mesetto, ma non è mai il momento sbagliato per ricordare quanto siano rigide – e di conseguenza spesso bizzarre, ma va così – le norme che regolano i contatti tra gli allenatori di college ed i giocatori di liceo, notoriamente [' ]

  • preview

    Fede in questo sport

    1. «God bless America» non è solo la prima strofa di un bellissimo inno che in momenti di particolare patriottismo viene eseguito prima delle manifestazioni sportive (un altro è America the beautiful, altrettanto struggente), ma una forma di esortazione ad una benedizione divina che viene richiesta in ogni fase della vita di un credente. Lasciando [' ]

  • preview

    Quelli che voltano pagina

    MIAMI – Uno degli aspetti che non smette di colpire chi assiste ad una grande manifestazione sportiva americana è la rapidità con la quale, quando tutto è finito, si volta pagina, dal punto di vista pratico. Già normalmente il mattino dopo il Super Bowl tutte le strutture per la stampa ed i Vip – a [' ]

  • preview

    Dietro alle domande intelligenti

    MIAMI ' Il ricordo più bello della giornata del venerdì al Super Bowl, in una Miami Beach dal caos incrementato per la presenza della grande partita e del suo contorno, è quello della signorilità e della compostezza con cui i due allenatori, Lovie Smith per i Chicago Bears e Tony Dungy per gli Indianapolis Colts, [' ]